8 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
9 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
11 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
8 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
12 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
9 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
12 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
10 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
10 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
11 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali

Rifiuti, Russo: «Ci prepariamo ad affrontare l'ennesima emergenza»

1 minuti di lettura

CROSIA –  Emergenza rifiuti ATO Cosenza, nelle prossime ore i disagi potrebbero interessare anche il territorio di Crosia. La società che gestisce il servizio civico di igiene urbana stamani ha comunicato agli uffici municipali del Settore Ambiente, l'impossibilità a conferire sia nell'impianto privato di Calabria Maceri a Rende, sia nell'impianto consortile pubblico gestito da Ekrò di Corigliano-Rossano. Il sindaco Russo: «Problemi nella raccolta non riconducibili alla gestione amministrativa. Pronti ad affrontare l'emergenza se dovesse concretizzarsi anche nella nostra comunità».

È quanto fa sapere lo stesso primo cittadino Antonio Russo che, una volta ricevuta l'informativa, ha tempestivamente attivato gli uffici comunali per essere pronti all'eventuale emergenza e darne dettagliata informazione alla cittadinanza.

«Al momento – dice il sindaco – l'emergenza rifiuti è solo paventata. La raccolta continuerà, anche se con palesi e oggettive difficoltà, per le prossime ore. Nel caso in cui, però, i disagi dovessero acuirsi e sfociare in vere e proprie criticità igienico sanitarie saremo pronti affinché si evitino accumuli di rifiuti all'interno del territorio comunale. Siamo tutti consapevoli dei sacrifici fatti dai cittadini in questi anni e della formazione di una nuova cultura della differenziata che si è costruita con il passare del tempo. Purtroppo siamo vittime di un sistema regionale dei rifiuti logoro, antico e senza soluzioni che mettere a repentaglio i tantissimi sforzi fatti dalla popolazione. È necessario, dunque, agire subito, assumendo – se necessario – decisioni fortissime per il bene dei comuni e dei cittadini. Perché differentemente dal passato, quando ogni realtà locale era responsabile delle proprie politiche sui rifiuti, oggi, comuni virtuosi come Crosia, che hanno saputo incrementare esponenzialmente le percentuali della differenziata, non possono pagare a causa dell'insipienza e l'immobilismo degli organi di gestione»  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.