7 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
6 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
10 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
8 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
9 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
7 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura
9 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
8 ore fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda

Lega Calabria: «attuare immediatamente un numero di emergenza-urgenza»

1 minuti di lettura

CALABRIA - La Lega, in occasione della presentazione dei Dipartimenti regionali, ha avanzato la proposta di istituire immediatamente l'attuazione di un piano dell'emergenza-urgenza con l'applicazione del numero unico europeo 112. Una struttura esistente in tutta Europa e che è stata adottata da quasi tutte le regioni italiane, essendo fondamentale avere un unico punto di regia per consentire di risolvere le emergenze di qualsiasi tipo e consentire all'utente di avere risposte immediate su cosa deve fare e come comportarsi, oltre ad individuare istantaneamente dove essere portato o ricoverato, mettendo in tempo reale a disposizione tutte le strutture e strumenti necessari per intervenire sollecitamente.

Grazie al referente del dipartimento sanità, Elio D'Alessandro, la Calabria potrà anche avvalersi del maggior esperto del settore, il dottor Alberto Zoli, responsabile dell'omonima struttura della Lombardia. Una prima iniziativa per consentire ai cittadini calabresi di avere un servizio che è già presente nelle altre regioni e nazioni europee e che eviterà quel girovagare nelle varie strutture ospedaliere per trovare un posto e per eseguire spesso interventi di estrema urgenza.

In tale contesto, pertanto, il commissario regionale, Giacomo Saccomanno, non solo ha approvato la proposta emersa dalla discussione eseguita in occasione della presentazione dei dipartimenti, ma ha anche sollecitato che gli organi preposti mettano fine ad un inutile commissariamento della sanità e restituiscano, finalmente, questa ai calabresi, con la creazione di una sezione stralcio per il passato e con la nomina di veri esperti che possano, seriamente, mettere mano alla redazione di bilanci reali, con la individuazione e denuncia di coloro che non hanno operato nel vero rispetto della legge.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.