9 minuti fa:Il limbo e le falle del Nuovo Codice della Strada: «Dopo un mese sono ancora senza patente» 
3 ore fa:Formazione all’estero, studenti dell’Istituto Palma Green Falcone Borsellino in partenza per Irlanda e Malta
2 ore fa:Domani a Co-Ro un convegno su "La Tiroide"
1 ora fa:La Cooperativa Morgia alla conquista di Berlino: tra i protagonisti della Fruit Logistica
2 ore fa:Arte e solidarietà, a Co-Ro torna l'attesissimo "Spettacolo degli Angeli"
1 ora fa:Castrovillari, il Re Carnevale cerca la sua Madrina… potresti essere tu
3 ore fa:Straface interviene sulla scuola di Via Nizza: «Negato il diritto allo studio»
38 minuti fa:Cassano, Varcasia (Pd) mette il turismo al centro della sua campagna elettorale: «Investire in progetti concreti»
58 minuti fa:Unindustria Calabria Giovani, si conclude il mandato per Barreca: quattro anni di innovazione e successi
4 ore fa:Evade dai domiciliari: arrestato 19enne

Lega Calabria: «attuare immediatamente un numero di emergenza-urgenza»

1 minuti di lettura

CALABRIA - La Lega, in occasione della presentazione dei Dipartimenti regionali, ha avanzato la proposta di istituire immediatamente l'attuazione di un piano dell'emergenza-urgenza con l'applicazione del numero unico europeo 112. Una struttura esistente in tutta Europa e che è stata adottata da quasi tutte le regioni italiane, essendo fondamentale avere un unico punto di regia per consentire di risolvere le emergenze di qualsiasi tipo e consentire all'utente di avere risposte immediate su cosa deve fare e come comportarsi, oltre ad individuare istantaneamente dove essere portato o ricoverato, mettendo in tempo reale a disposizione tutte le strutture e strumenti necessari per intervenire sollecitamente.

Grazie al referente del dipartimento sanità, Elio D'Alessandro, la Calabria potrà anche avvalersi del maggior esperto del settore, il dottor Alberto Zoli, responsabile dell'omonima struttura della Lombardia. Una prima iniziativa per consentire ai cittadini calabresi di avere un servizio che è già presente nelle altre regioni e nazioni europee e che eviterà quel girovagare nelle varie strutture ospedaliere per trovare un posto e per eseguire spesso interventi di estrema urgenza.

In tale contesto, pertanto, il commissario regionale, Giacomo Saccomanno, non solo ha approvato la proposta emersa dalla discussione eseguita in occasione della presentazione dei dipartimenti, ma ha anche sollecitato che gli organi preposti mettano fine ad un inutile commissariamento della sanità e restituiscano, finalmente, questa ai calabresi, con la creazione di una sezione stralcio per il passato e con la nomina di veri esperti che possano, seriamente, mettere mano alla redazione di bilanci reali, con la individuazione e denuncia di coloro che non hanno operato nel vero rispetto della legge.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.