14 ore fa:Accoltellamento davanti a un fast food: restano in carcere i due giovani aggressori
13 ore fa:Sanità nella Calabria del nord-est: l’arte della resa
12 ore fa:Serena Brancale incanta Co-Ro con il suo mix di musica travolgente
9 ore fa:Tis Castrovillari, scontro politico sulle ore settimanali e la stabilizzazione
15 ore fa:Amendolara celebra i prodotti e le eccellenze del territorio col format del Gal Sibaritide
11 ore fa:Sybaryzein Magna Grecia: arte e radici si incontrano a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Ferragosto sostenibile, 7 azioni concrete per festeggiare rispettando l'ambiente
10 ore fa:20 cantine da tutto il Sud Italia: a Trebisacce torna il "Wine Festival Art"
15 ore fa:Auto si ribalta nella notte a Seggio: feriti due giovani
14 ore fa:Festa dell’Achiropita: messaggi di speranza e di pace per il futuro della nostra Chiesa

Unioncamere Calabria: Rilanciare sviluppo economico e competitività territoriale

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME – Verrà stipulato un protocollo di intesa per il rilancio dello sviluppo economico e della competitività territoriale tra il Ministero dello Sviluppo Economico, Direzione Generale per le Attività Territoriali – Ispettorato Territoriale Calabria, rappresentato dal Dirigente Giulio Mario DONATO e Unioncamere Calabria, rappresentata dal Presidente Klaus Algieri il quale ha convocato il Consiglio dell’Ente per l’approvazione dell’accordo alle ore 15.00 e, alle ore 16.00 della medesima giornata, la conferenza stampa per la sottoscrizione dello stesso.

Lo si apprende da una nota stampa di Unioncamere Calabria nella quale si spiega che il protocollo d’intesa tende a rafforzare sul territorio la recente istituzione da parte del Mise di una Rete di propri sportelli in 17 Regioni, denominati “Sportelli Mise” con lo scopo di operare quale interfaccia dell’Amministrazione Centrale sul territorio, rispondendo in modo immediato e diretto alle esigenze di aziende e cittadini dei rispettivi territori di competenza erogando, in particolare, servizi di informazione e prima assistenza sulle aree di competenza del Ministero ed individuando gli erogatori finali dei servizi richiesti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.