47 minuti fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
4 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
3 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
2 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
3 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
4 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
1 ora fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
2 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
1 ora fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
5 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"

Unificare i centri per l’impiego di Corigliano e Rossano: la proposta arriva in Consiglio regionale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Effetti della fusione per migliorare i servizi e tentare di sintetizzare la babele della burocrazia, da qui nasce la proposta di unificare i due centri per l’impiego delle ormai estinte città di Corigliano e Rossano. Così per dare vita ad un ufficio unico di coordinamento per il lavoro nella terza grande città della Calabria.

La proposta è già in fase avanzata di concretizzazione ed è stata formalizzata ieri, con un’interrogazione al Governo regionale, durante l’ultima assemblea riunitasi a Palazzo Campanella, dal capogruppo dell’Unione di Centro, Giuseppe Graziano.

«Nonostante la fusione delle due città, avvenuta nel 2018 – ha ricordato Graziano in aula, che della fusione è stato di fatto il padre fondatore avendone redatto e presentato la legge istitutiva -, ancora in città esistono due Centri per l’impiego. Uno con pertinenza nell’ex comune di Corigliano, l’altro a Rossano, così come vennero istituti a suo tempo dalla Provincia di Cosenza».  

Ora però, dopo la riforma del Rio, anche i Centri per l’Impiego sono transitati alle competenze della Regione. «Ora, quindi – ha scandito il capogruppo dell’Udc – è necessario che questo centro per l’impiego diventi un unico ufficio. E questo perché la presenza di due uffici fotocopia nella stessa città sta creando nella popolazione di Corigliano-Rossano malintesi e disagi. Ma il problema è anche per i paesi del circondario che afferiscono agli uffici e oggi si chiedono a quale dei due fare riferimento».

Ma unificare gli uffici per creare un centro direzionale del lavoro più grande significa anche razionalizzare le spese. «È evidente che – ha aggiunto Graziano – se si va a mettere mano a questa organizzazione si opera un risparmio di risorse economiche ma anche una maggiore razionalizzazione delle risorse di personale».  

A Graziano ha fatto subito eco l’assessore al Lavoro, Fausto Orsomarso. Che ha rassicurato sul fatto che questo sarà un intervento operabile. «Lo faremo – ha detto Orsomarso – abbiamo i soldi per farlo. Abbiamo circa 43milioni di euro per il potenziamento delle strutture operative. Non solo, abbiamo risorse anche per poter acquistare nuove sedi proprio per andare incontro alle esigenze delle sedi degli uffici per l’impiego delle grandi città, dove c’è bisogno di più spazio e maggiore operatività».

Corigliano-Rossano, dunque, avrà un’unica grande sede del Centro per l’impiego

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.