3 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
12 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
6 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
4 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
5 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
10 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
4 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
12 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini

Emergenza rifiuti: «Basta parole vuote»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO -ROSSANO, 21 giugno 2021 - La maggioranza di Corigliano-Rossano si scaglia, nelle persone di Biagio Frasca, Liliana Zangaro e Isabella Monaco contro in colleghi di minoranza.

«Un'opposizione per nulla costruttiva, ma completamente e ossessivamente ripiegata in una strumentale aggressione all'Amministrazione che invece, proprio in queste ore, sta elaborando la bozza del nuovo capitolato per la gestione unica del servizio rifiuti, da sviluppare in sinergia con esperti di settore, sindacati, associazioni e movimenti».

Secondo la maggioranza  Persino di fronte all'importante azione intrapresa dal Sindaco di denuncia politica di un sistema rifiuti regionale che fa acqua da tutte le parti e che negli ultimi anni è ulteriormente peggiorato vista l'assenza di impianti di trattamento e smaltimento, i membri di minoranza della commissione hanno perso l'occasione per supportare e sostenere la città o, quanto meno, restare in silenzio e fare una figura migliore.

«Che poi, chissà perché, si starnazza del nulla, e si tace su tematiche assai importanti come, ad esempio, l'impianto di produzione di biogas e compost nella zona industriale di Schiavonea. Un silenzio assordante per non dire inquietante. Ma la cosa più imbarazzante per chi ricopre incarichi istituzionali è che, con le loro ricostruzioni fantasiose da bar dello sport, imputano responsabilità di aumento costi e disservizi all'Amministrazione comunale incapace di innalzare e mantenere costante la percentuale di raccolta differenziata. Ancora una volta si cerca di eludere le reali responsabilità regionali, per attaccare strumentalmente l'Amministrazione. La verità è ben altra: l'assenza di impianti di smaltimento (per responsabilità della classe politica regionale che forse i consiglieri di opposizione vorrebbero inutilmente difendere) ha costretto l'ATO Cosenza spesso a portare i propri scarti fuori dalla regione, alle volte persino all'estero. In ciò risiede la reale motivazione dell'aumento dei costi rispetto al passato per tutti i comuni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.