3 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
3 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
10 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
5 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
4 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
9 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
11 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
5 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO

Corigliano-Rossano diventa città smart mobility: monopattini elettrici per cittadini e turisti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sostenere la diffusione della micro-mobilità elettrica, promuovere l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi, incentivare alla sostenibilità; sono questi gli obiettivi del progetto lanciato da Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che la giunta Stasi ha scelto di condividere partecipando al bando sperimentale.

La sperimentazione durerà 24 mesi e sarà aperta a dispositivi come segway, monopattini, monowheel e hover in alcune parti del territorio comunale messe a disposizione per questa sperimentazione, nello specifico tutte le strade con velocità massima o inferiore ai 30 km/h delle località Schiavonea, Fabrizio, Pirro Malena, Sant’Irene, Momena, Sant’Angelo e Torre Pinta nonché sulle piste ciclabili esistenti in quelle zone.

La sosta di questi dispositivi sarà consentita negli spazi normalmente utilizzati per la sosta di motocicli e ciclomotori e non sarà consentita la circolazione degli stessi al di fuori delle aree autorizzate.

«La sostenibilità è la sfida che dobbiamo vincere nel più breve tempo possibile – ha commentato il sindaco Flavio Stasi – e monitorando questa sperimentazione potremmo ottenere dati precisi sull’impatto nei confronti della mobilità cittadina e sugli eventuali provvedimenti da prendere per implementarne l’utilizzo e la condivisione. Saranno oltre sessanta i dispositivi che potranno prendere parte a questo progetto di mobilità alternativa e nei prossimi giorni sarà pubblicata una manifestazione d’interesse per i gestori che vorranno partecipare».

«Anche Corigliano-Rossano diventa una città smart mobility, come fortemente voluta da questa amministrazione – ha dichiarato l’assessore Tatiana Novello – il servizio di sharing di monopattini elettrici sarà a disposizione dei cittadini e dei turisti, un mezzo pratico, veloce ed economico per spostarsi per le vie del lungomare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.