10 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
14 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
9 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
11 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
12 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
9 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
15 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
13 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
11 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
10 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto

A padre Bernardo Gianni è stato conferito il premio “Giorgio La Pira”

1 minuti di lettura

FIRENZE - Si è tenuta la cerimonia di conferimento del Premio Giorgio La Pira, “Città di Cassano”, a Padre Bernardo Gianni, Abate di San Miniato. L’Abbazia di San Miniato al Monte di Firenze, ha ospitato l'importante evento.

È stata l'occasione per confrontarsi sul ruolo della città, della pace nel Mediterraneo, alla sequela della profezia di Giorgio La Pira e sul prossimo incontro, che si terrà a febbraio 2022 nel capoluogo toscano, riprendendo i Colloqui Mediterranei ideati da La Pira.

Hanno preso parte, Massimo Fratini, in rappresentanza del Comune di Firenze, Vincenzo Conso, Presidente della Fondazione Fai Cisl e Maurizio Certini, della Fondazione La Pira. Hanno partecipato, il Vice Prefetto, Paola Berardino e il rappresentante del Questore di Firenze.

Per l'occasione del premio, sono state donate due opere offerte dai Padri Minimi di San Francesco di Paola, raffigurante il Santo Patrono della Calabria e dal maestro tessitore di San Giovanni in Fiore, Domenico Caruso, sull'Abate Gioacchino.

«Grande estimatore e conoscitore del pensiero del venerabile Giorgio La Pira» si legge nelle motivazioni del premio. «Partendo dalle città – ha evidenziato Garofalo – la costruzione di un nuovo umanesimo è la vera sfida che ci attende, per interpretare i segni dei tempi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.