10 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
14 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
14 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
10 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
11 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
12 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
12 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
13 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
11 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
13 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri

A padre Bernardo Gianni è stato conferito il premio “Giorgio La Pira”

1 minuti di lettura

FIRENZE - Si è tenuta la cerimonia di conferimento del Premio Giorgio La Pira, “Città di Cassano”, a Padre Bernardo Gianni, Abate di San Miniato. L’Abbazia di San Miniato al Monte di Firenze, ha ospitato l'importante evento.

È stata l'occasione per confrontarsi sul ruolo della città, della pace nel Mediterraneo, alla sequela della profezia di Giorgio La Pira e sul prossimo incontro, che si terrà a febbraio 2022 nel capoluogo toscano, riprendendo i Colloqui Mediterranei ideati da La Pira.

Hanno preso parte, Massimo Fratini, in rappresentanza del Comune di Firenze, Vincenzo Conso, Presidente della Fondazione Fai Cisl e Maurizio Certini, della Fondazione La Pira. Hanno partecipato, il Vice Prefetto, Paola Berardino e il rappresentante del Questore di Firenze.

Per l'occasione del premio, sono state donate due opere offerte dai Padri Minimi di San Francesco di Paola, raffigurante il Santo Patrono della Calabria e dal maestro tessitore di San Giovanni in Fiore, Domenico Caruso, sull'Abate Gioacchino.

«Grande estimatore e conoscitore del pensiero del venerabile Giorgio La Pira» si legge nelle motivazioni del premio. «Partendo dalle città – ha evidenziato Garofalo – la costruzione di un nuovo umanesimo è la vera sfida che ci attende, per interpretare i segni dei tempi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.