13 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
15 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
14 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
12 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
16 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
12 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
16 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
11 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
14 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

A Corigliano-Rossano torna il mercatino di scambio delle dell'usato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grazie al Regolamento per la valorizzazione dei beni comuni ed all'impegno per la rinascita del Centro Storico, da domenica 13 giugno nel Centro Storico di Rossano, in piazza San Bartolomeo, prenderà il via il Mercatino di scambio dedicato ai privati cittadini che cercano cose vecchie ed antiche, collezionano giornali, cartoline, monete, ecc. Per l'occasione il maestro ceramista Pirri esporrà le sue creazioni e dare prova di lavorazione al tornio mentre Natalino Scino esporrà i suoi acquerelli sui paesaggi di Rossano.

L'impegno della APS Rossano Recupera guidata da Giuseppe Diaco, che ha già realizzato e sta realizzando il restauro di importanti testimonianze storiche come la Mezza Canna di Piazzetta Commercio, la fontana di San Nico, la fontana di Piazza Grottaferrata, in uno con la Pro Poco Rossano e la Confartigianato locale, punta alla valorizzazione e rinascita del Centro Storico scrigno prezioso di opere d'arte come il Codex Purpureus Rossanensis.

Chiunque può partecipare al mercatino prenotando uno spazio espositivo che grazie al Comune di Corigliano Rossano è gratuito. Il mercatino è una bella occasione per visitare il centro storico e contribuire alla sua rinascita insieme a Rossano Recupera che grazie al contributo finanziario dei suoi soci, anche tanti rossanesi sparsi per il mondo, promuove la valorizzazione del patrimonio materiale ed immateriale della Città. A breve, appena il Comune darà la disponibilità di uno spazio fisico, infatti partirà anche la realizzazione del primo Museo della Memoria che raccoglie preziosi cimeli della civiltà contadina. Rossano Recupera sta promuovendo anche la valorizzazione d percorso San Marco, Celadi, porta Penta lungo il quale storia e natura fanno perfetta e mirabile sintesi. Grazie alla Pro Loco Rossano ed al suo Presidente Federico Smurra si va realizzando una rete di volontariato che punta alla rinascita del Centro Storico e perciò vogliamo anche ricordare tra i protagonisti di questa bella avventura l'Associazione SosteniAmo CoriglianoRossano che con proprio in questi giorni sta restaurando la gradinata che conduce all'antica chiesa di San Michele.

I promotori si augurano e sperano che i concittadini di Corigliano Rossano partecipino in  massa al mercatino di scambio.

Per le prenotazioni degli spazi espositivi contattare i seguenti recapiti: 3385959856 - 3355724566

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.