6 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
5 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
6 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
9 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
5 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
7 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
9 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
7 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
10 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati

Spiagge plastic free, il 16 maggio il WWF fa "pulizia" sulle spiagge del litorale ionico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 16 maggio, alle ore 10, si svolgerà l'evento WWF "spiagge plastic-free" nella città di Corigliano-Rossano, Calabria Citra, presso “l’oasi della legalità WWF”, contrada Galderate-lido Sant’Angelo, in contemporanea con quello che si terrà sul Tirreno a cura del WWF Vibo Valentia, entrambi volti alla raccolta volontaria di rifiuti in plastica sulla spiaggia e primi eventi dell'iniziativa in Calabria.

È quanto si apprende da un comunicato stampa di WWF Corigliano-Rossano.

«Gran parte dei rifiuti abbandonati sulle nostre spiagge – si legge nella nota - vanno poi a depositarsi anche sui fondali marini: secondo uno studio del WWF nel 2050 nei nostri mari avremo più plastica che pesci».

La campagna “spiagge plastic free” lanciata dal WWF, ha in mente l’obiettivo di salvare i nostri mari dall’inquinamento da plastica

Quella di domenica sarà la prima uscita dei volontari del WWF Corigliano Rossano, Calabria Citra, dopo le restrizioni per la pandemia, alla quale ne seguiranno molte altre. L'evento avrà luogo all'aperto e nel rispetto della normativa anticovid.

«Partecipa con noi in sicurezza e ricorda di portare con te mascherina e guanti. Unisciti alla famiglia del Panda. Ti aspettiamo».

(fonte foto inmeteo)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.