7 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
6 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
6 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
7 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
10 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
8 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
8 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
10 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
12 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»

In arrivo più di un milione di euro per il settore vitivinicolo calabrese

1 minuti di lettura

CATANZARO - È disponibile sul portale istituzionale www.calabriapsr.it la graduatoria provvisoria della misura 3 “Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, intervento 3.2.1 “Aiuti ad attività di informazione e promozione implementate da gruppi di produttori sui mercati interni”, sottointervento B “Azioni di informazione e promozione relative al comparto vitivinicolo”, corrispondente all’annualità 2019.

Il dipartimento Agricoltura informa che «è pervenuta ai propri uffici una sola istanza d’aiuto, presentata dal Consorzio per la Tutela e valorizzazione dei vini doc Cirò e Melissa come associazione temporanea di imprese. La stessa è stata ritenuta valida e finanziabile dalla commissione di valutazione, che ha riconosciuto al progetto presentato un contributo pari a un milione e 50mila euro, rispetto all’importo della spesa ammessa, che ammonta invece a 2.008.229,80 euro».

«L’intervento – è specificato –, riservato alle associazioni di produttori, assicura sostegno per la realizzazione di azioni di informazione e promozione sui mercati interni, al fine di promuovere, anche con azioni dirette ai consumatori, l’acquisto di produzioni vitivinicole regionali tutelate da regimi di qualità riconosciuti dall’Ue».

«In particolare – riporta la nota –, rientrano nei costi ammissibili le spese per l’organizzazione e la partecipazione a fiere e mostre; la realizzazione di esposizioni temporanee di prodotti; la diffusione di conoscenze scientifiche e tecniche sui prodotti dei regimi di qualità; pubblicazioni, prodotti multimediali, realizzazione e sviluppo di siti web, cartellonistica, immagini fotografiche e video a scopo promozionale; per la creazione di campagne promozionali, incluse attività svolte nei punti vendita e nel canale Horeca. la realizzazione di incontri con i consumatori e workshop con operatori economici; l’acquisto di spazi pubblicitari».

«Un supporto dunque essenziale – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo –, specie nella prospettiva della ripartenza e dell’uscita dalle secche della pandemia». «L’obiettivo di questa misura del Psr – spiega – è di rafforzare sui mercati la conoscenza delle caratteristiche peculiari dei prodotti certificati regionali, contribuendo al miglioramento della competitività delle aziende agricole».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.