Adesso:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
2 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
3 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
4 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
4 ore fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
1 ora fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
30 minuti fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
1 ora fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
2 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista

Crosia si distingue per i suoi talenti

1 minuti di lettura

CROSIA (Cs) – Festa dell'Europa 2021, l'Istituto comprensivo Crosia Mirto tra le venti realtà scolastiche scelte dal Ministero dell'Istruzione per commemorare con la musica questa importante giornata di fratellanza e di unione dei popoli europei. Un orgoglio per la nostra comunità che, ancora una volta, si è distinta tra le eccellenze del nostro Paese. Un lavoro di squadra che, nonostante il periodo caratterizzato da un'emergenza sanitaria epocale, ha saputo mettere insieme la capacità organizzativa dell'Istituto Scolastico Crosia Mirto e i talenti dell'associazionismo cittadino.

Soddisfatto il sindaco Antonio Russo complimentandosi innanzitutto con i giovani studenti musicisti che si sono distinti in questa bellissima esperienza di confronto e di sicura crescita, con i maestri, i docenti e l'intero staff di lavoro che ha operato in sinergia per arrivare a questo risultato.

«È un altro grande traguardo – dice il sindaco – che la comunità traentina raggiunge grazie al talento dei suoi cittadini. Questo testimonia come la qualità del lavoro fatto in primis dalle scuole e dalle associazioni che operano nella nostra realtà abbia raggiunto livelli altissimi. Siamo orgogliosi che un gruppo di giovani musicisti sia arrivato addirittura ad essere selezionato tra le 20 realtà orchestrali d'Italia per celebrare la Festa dell'Europa che, lo voglio ricordare, insieme alla festa della Repubblica del 2 giugno è la celebrazione laica più importante che ricordano gli italiani».

«Di questo – aggiunge Russo – non posso che ringraziare, a nome dell'intera comunità, la dirigenza dell'Istituto comprensivo Crosia Mirto, che ancora una volta ha lavorato, insieme ai suoi docenti, per portare a termine, con risultati eccellenti, uno dei tanti progetti formativi che con orgoglio offrono le nostre scuole. E insieme a loro anche i maestri e i docenti che si sono impegnati in questa importante attività. Non da ultimo, però, i complimenti più grandi e sentiti ai ragazzi, studenti e giovani musicisti, che pur subendo i maggiori danni procurati dall'emergenza pandemica, non hanno mollato, hanno trovato motivazione e coraggio per cimentarsi in questo progetto che li ha visti mettere in campo tutto il loro talento difronte al Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, confrontandosi con altre realtà musicali del panorama nazionale. È stato – conclude il sindaco – un momento di riscatto e, al momento stesso, di crescita per la nostra terra. Grazie a voi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.