31 minuti fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
3 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
3 ore fa:Maria Salimbeni è la nuova presidente del Consorzio Clementine di Calabria Igp
2 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
2 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
1 ora fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
11 minuti fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
1 ora fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
4 ore fa:Basta una nuvola e la Sila Mare chiude al traffico. «Inaccettabile»
51 minuti fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro

Cassano sempre più green: nella Città si potranno ricaricare i veicoli elettrici

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Comune di Cassano Jonio ha aderito alla proposta della ditta Be Charge Srl di Milano, approvando, con un deliberato di Giunta Comunale riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, lo schema di protocollo d’Intesa per la realizzazione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici e gestione del servizio di ricarica.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune, nel quale si spiega che nell’atto, è stato dato impulso all’Ufficio Patrimonio di stipulare il protocollo di intesa e all’Ufficio di Polizia Locale di mettere in campo i successivi adempimenti previsti dal vigente Codice della Strada relativi agli stalli di sosta.

Com’è ormai noto, a partire già dal 2010 la Commissione Europea ha sollecitato gli Stati Membri ad adottare politiche volte a diffondere la mobilità elettrica al fine di ridurre l’inquinamento atmosferico, tutelare la salute dei cittadini e migliorare l’ambiente circostante, in quanto una delle principali cause dell’inquinamento atmosferico nelle aree urbane in Europa è legato alle emissioni in atmosfera dei veicoli a combustione interna, come evidenziato da numerosi studi sul tema.

A tale riguardo, presupposto fondamentale per lo sviluppo della mobilità elettrica è la costruzione di una rete di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici diffusa sul territorio. Nel nostro Paese, la legge del 7 agosto 2012, n. 134 ha previsto disposizioni finalizzate a favorire lo sviluppo della mobilità sostenibile, attraverso la realizzazione di reti infrastrutturali per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica.

Il Piano Nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica approvato il 9 luglio 2013, definisce le linee guida per garantire lo sviluppo unitario del servizio di ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica nel territorio nazionale, sulla base di criteri oggettivi che tengono conto dell’effettivo fabbisogno presente nelle diverse realtà territoriali.

Il Comune di Cassano, dal canto suo ha manifestato formalmente alla ditta Be Charge Srl di Milano, ovvero il soggetto che installa e gestisce l'infrastruttura di ricarica composta da uno o più punti di ricarica per la mobilità elettrica da un punto di vista tecnico e operativo, controllandone gli accessi e occupandosi della gestione quotidiana dell’infrastruttura, della manutenzione e delle eventuali riparazioni da compiere, l’interesse all’installazione di sistemi di ricarica per veicoli elettrici in determinate aree di parcheggio del proprio territorio.

Il gestore del servizio in questione, si occupa inoltre dell’autenticazione del cliente, della gestione del sistema di pagamento e dell’eventuale assistenza tecnica necessaria. Nel deliberato, reso immediatamente esecutivo, si evidenzia, tra l’altro, che la proposta consente all’amministrazione comunale di Cassano, di dotare il proprio territorio di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici senza oneri a carico della collettività.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.