15 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
17 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
18 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
19 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
14 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
23 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
21 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
55 minuti fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
25 minuti fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
Ieri:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio

Carenza idrica: «Stasi faccia mea culpa e lasci la delega alla manutenzione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ormai è prassi consolidata per i cittadini di Corigliano Rossano , soprattutto i residenti di determinate frazioni , vivere nel 2021 senza un bene primario , ovvero l' acqua». Inizia così la nota dell’ex Sindaco di Corigliano Pasqualina Straface. Alla leader del Movimento del Territorio non va giù il fatto che il Sindaco abbia tenuto per se la delega alla.

«Ormai ripetiamo da anni che c'è bisogno di un sistema di Ingegnerizzazione del sistema idrico munito di telecontrollo, così da poter individuare celermente la risoluzione del problema ,oltre che , come sopra riportato una manutenzione costante del sistema idrico. Riteniamo che il Sindaco Stasi, alla luce del suo lavoro fallimentare come delegato alla manutenzione debba fare mea culpa e delegare qualcuno con più tempo a disposizione o semplicemente più capace, poiché non è possibile che una città di tale spessore sia costantemente senza acqua soprattutto a ridosso della stagione estiva ( la mancanza d'acqua comporterebbe come lo scorso anno , un impatto negativo in termini di turismo e non solo) Ricordiamo che siamo sempre disponibili a fornire al Sindaco Stasi o a chi per lui le info necessarie per la risoluzione definitiva del problema, sperando che possa trovare la forza di mettere da parte l'orgoglio e pensare finalmente al bene dei suoi cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.