2 ore fa:La suggestiva passeggiata notturna nel centro storico di Vaccarizzo incanta i partecipanti
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:«Se il Centro Sinistra non ufficializza il candidato Governatore, rischia di perdere circa 2000 voti al giorno»
3 ore fa:Piragineti si prepara per i festeggiamenti religiosi e civili in onore di San Pio decimo
34 minuti fa:Strade dissestate sul Viadotto Saraceno: si attendono i lavori di messa in sicurezza | FOTO
4 ore fa:Storie di diritti, migrazioni e accoglienza: online “Io, donna”, la prima puntata del podcast Dalla Mia Voce
3 ore fa:Il Gruppo “Città di Castrovillari” rappresenterà l'Italia all’Estate Internazionale del Folklore
2 ore fa:Rossano, drone sul carcere con droga e cellulari: operazione lampo della Penitenziaria
2 ore fa:«Dalla sinistra spettacolo indecoroso, nessuno ha il coraggio di candidarsi»
1 ora fa:Incidente tra due auto sull'A2 a Tarsia: feriti

Vitivinicoltura, in arrivo più di 1,3 milioni per le aziende calabresi

1 minuti di lettura

CATANZARO - In arrivo un milione e 400mila euro per i vitivinicoltori calabresi.

È quanto si apprende dal sito istituzionale della Regione Calabria.

«A un mese dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria – informa una nota del dipartimento Agricoltura – è stata formalizzata anche la graduatoria definitiva della misura Investimenti dell’Ocm Vino, valida per la campagna 2020/2021».

«Terminata la fase di riesame – si specifica –, sono risultate 47 domande ammesse a finanziamento. L’importo complessivo erogabile è pari a 1.384.582,01 euro, dei quali 897.281 euro a valere sull’Ocm Vino misura Investimenti, in base alla ripartizione dei fondi effettuata dal Mipaaf. La parte rimanente, invece, verrà assicurata da economie risultanti dalla rimodulazione dei fondi non utilizzati per le altre misure Ocm».

«Il settore – ricorda l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – ha subìto un contraccolpo molto forte dalla pandemia e dalla conseguente crisi dei mercati, per il sostanziale blocco del circuito Horeca. Da qui, la scelta di intervenire a sostegno di un comparto che è sinonimo di qualità nell’ambito delle produzioni agroalimentari della nostra terra: con l’iniziativa assunta, previamente concertata con il mondo vitivinicolo, la Regione intende aiutare gli imprenditori del comparto a modernizzare i propri impianti e macchinari, in modo da far crescere qualità delle produzioni e redditività delle imprese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.