14 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
12 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
24 minuti fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
16 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
13 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
12 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
17 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
16 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
13 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
14 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

Primo maggio all’insegna della natura: organizzata una passeggiata ecologica nel parco del Coriglianeto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La “Proloco Corigliano”, anche quest'anno, in occasione del 1° maggio, con cura, dedizione e passione per il territorio ha ripristinato i sentieri naturalistici della valle dei mulini nel parco del Coriglianeto.

A differenza degli anni passati, non sarà possibile scendere tutti insieme e nello stesso orario, dunque gli escursionisti saranno divisi in piccoli gruppi a partire dalle ore 9 di mattina fino alle 11, in modo da consentire una passeggiata ecologica distanziata, serena e fluida.

Ogni gruppo sarà coordinato dalla proloco secondo le regole anti corvidi-19 senza creare soste lunghe o assembramenti ma cercando di godere ugualmente del meraviglioso percorso naturalistico e paesaggistico tra la natura, nel rispetto delle nostre tradizioni.

Con le guide della proloco, sarà possibile fare il tradizionale "passaggio dell'acqua " per mangiare i fichi di San Francesco e come consuetudine si visiteranno le cascate artificiali e naturali. Alla fine del percorso è previsto un punto ristoro veloce e agevole ma soprattutto "casereccio" per affrontare al meglio la risalita.

È preferibile prenotare l'escursione al numero 3403935148 (proloco Corigliano) al fine di evitare spiacevoli inconvenienti per scaglionare i visitatori distanziando in fasce orarie.

La proloco, come sempre al servizio dei cittadini e del territorio, quest'anno più che mai, ha inteso offrire ai cittadini vessati dall'angoscia di questo terribile momento, una giornata di relax in modo consapevole e disciplinato, rispettando le regole ma soprattutto la natura. Con buon senso e amore per l'ambiente e il territorio è possibile andare avanti serenamente.

Abbigliamento consigliato: scarpa chiusa antiscivolo, cappellino con visiera e bottiglietta d'acqua.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.