24 minuti fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
4 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
1 ora fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
2 ore fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
54 minuti fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
3 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
5 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
1 ora fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
3 ore fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»
2 ore fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"

La chiesa di Cassano avrà un nuovo diacono: Gennaro Giovazzino sarà ordinato l’11 aprile

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Domenica prossima è prevista l'Ordinazione diaconale di Gennaro Giovazzino. La Chiesa di Dio che è in Cassano all'Ionio, annuncia con gioia, che l'11 Aprile alle ore 10.30 nella Basilica Pontificia Minore "Santa Maria del Lauro" in Cassano allo Ionio, sarà ordinato diacono il seminarista Gennaro Giovazzino, della comunità parrocchiale "Madonna della Pietà" in Trebisacce, per l'imposizione delle mani e la preghiera di ordinazione di Sua Eccellenza Monsignor Francesco Savino.

«Ringraziamo Dio per il dono delle vocazioni, e preghiamolo perché continui a chiamare giovani alla sua sequela» ha detto don Francesco Savino.

Per dare a tutti la possibilità di poter prendere parte alla celebrazione, considerando il numero ristretto dei posti a sedere, la stessa sarà trasmessa in diretta, sul canale 92 da TeleLibera Cassano, condivisa sul gruppo facebook della Diocesi, e su tutti i Canali ufficiali della Diocesi.

Si rende improcrastinabile ai fedeli, di rispettare le norme anti Covid. In tal senso, informiamo che saranno previsti 120 posti a sedere, sarà necessario mantenere una distanza di almeno un metro e mezzo per l'accesso e l'uscita dal Tempio sacro, sarà obbligatorio indossare la mascherina ed igienizzare le mani all'ingresso. Non si potrà accedere in Basilica, con una temperatura corporea superiore a 37,5 °C. Si coglie l'occasione per ringraziare tutti, per la sicura collaborazione.

La Chiesa cassanese, in questi anni, sta ricevendo grandi doni dal Signore. Solo negli ultimi cinque mesi, il Vescovo Savino, ha celebrato la liturgia eucaristica per l'ammissione agli ordini sacri del diaconato permanente, di ben sei persone, Mario Sassone Michele Diodati, Geppino Guarnaccia, Antonio Paiella, Vincenzo Stivala e Nicola Taranto. Domenica sarà il turno del diacono trebisaccese Gennaro Giovazzino. Il diaconato, è un grado del sacramento dell'ordine sacro, e può costituire una tappa intermedia verso il sacerdozio, in questo caso si dice transeunte, o rimanere nella forma permanente, come ruolo di servizio nella vita liturgica e pastorale, nelle opere sociali e caritative. 

Diakonia, è la parola greca che definisce la funzione dei diaconi. Significa appunto servizio, ed è di tale importanza per la Chiesa, che viene conferita con un atto sacramentale definito ordinazione, ovvero dal sacramento dell'Ordine. Sant'Ignazio di Antiochia ha commentato l'importanza dei diaconi: «Tutti siano riverenti nei confronti dei diaconi come Gesù Cristo, come anche il Vescovo, che è immagine del Padre, e i presbiteri, come il senato di Dio e come l'assemblea degli apostoli: senza di loro, non si può parlare di Chiesa».

Lo stesso Vescovo fatto Popolo Monsignor Savino, in una recente celebrazione, ebbe a dire, parlando del diaconato permanente. «È stato un Papa, Paolo VI, che io ho amato più di me stesso, che introdusse il diaconato permanente. Lui lo definì la forza matrice della diaconia della Chiesa, presso le comunità cristiane locali».

Insomma sarà l'ennesimo giorno di grazia per la Diocesi di Cassano all' Ionio, che stavolta darà il benvenuto, ad un giovanissimo Diacono, da sempre al servizio della Chiesa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.