3 ore fa:Addio a Cosimo Bruno, l'anima gentile del giornalismo calabrese
8 ore fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
6 ore fa:La carica dei 101: il torneo di agosto dell’Atletico Rossanese Tennis Club fa record di iscritti
8 ore fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
9 ore fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
4 ore fa:Turismo e caro-prezzi: «Così non torno più». 600 euro per un ombrellone (ad agosto) e «una margherita mi è costata 7 euro»
7 ore fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
5 ore fa:Co.Ro. Family Fest: il 9 agosto a Piragineti lo spettacolo di Cico Naif
5 ore fa:Sibaritide, il Consorzio di Bonifica smentisce le interruzioni d’acqua agli agricoltori
9 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto

Una famiglia di Longobucco dona all’Ospedale di Corigliano un monitor multiparametrico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dal dolore possono nascere gesti di solidarietà. È quello che è accaduto nei giorni scorsi a Corigliano-Rossano dove la famiglia De Luca, originaria di Longobucco, ha voluto fare una donazione all'ospedale Compagna in particolare al reparto di medicina per ringraziare il primario Luigi Muraca e tutta la sua équipe «per aver preso in cura con amore e dignità il loro caro papà Pietro» che ci ha lasciati pochi giorni fa.

In ricordo del loro caro è stata organizzata la raccolta fondi “non fiori ma opere di bene” con la quale hanno raggiunto la cifra necessaria per acquistare un monitor multiparametrico che da oggi è ha disposizioni di tutta la comunità e di coloro che, purtroppo, ne ha bisogno.

I figli Raffaele, Carmine, Giuseppe, Mimmo e Franco ancora ringraziano tutto il reparto e tutte le persone che hanno partecipato alla raccolta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.