3 ore fa:Incidente sulla SS106 a Corigliano-Rossano: almeno tre feriti, traffico paralizzato
1 ora fa:Calabria al voto il 5 e 6 ottobre 2025: il centrodestra punta alla riconferma
5 ore fa:L'attesa è finita: domani ad Amendolara Cecè Barretta per la magica notte di San Lorenzo
4 ore fa:Elisabetta Santoianni è la nuova presidente dell'Associazione Italiana Coltivatori Calabria
3 ore fa:Inaugurate a Co-Ro due nuove Case Kind, Grillo: «Città più giusta, inclusiva e solidale»
2 ore fa:Longobucco invasa da visitatori per la settima edizione di "Vinedde in Movimento"
1 ora fa:Lidi deserti in Calabria, Valentino (Cgil): «Il fallimento del turismo ha delle responsabilità precise»
5 ore fa:Corigliano-Rossano si prepara alla grande festa dell’Achiropita | VIDEO
4 ore fa:Nasconde la droga tra gli alimenti in vendita nel negozio: denunciato
35 minuti fa:Continua l'Estate al Museo Amarelli con libri, creatività e design

Cariati: successo per la prima tappa della giornata ecologica

1 minuti di lettura

CARIATI– Pneumatici, filtri di motori, fusti di olio e addirittura un intero container di cassette di polistirolo. È quanto è stato raccolto dai volontari impegnati nella prima tappa delle Giornate Ecologiche, tenutasi (domenica 25) nella zona adiacente il Porto e nel tratto di spiaggia tra il torrente Pannizzaro e la piazza Padre Pio sul lungomare cittadino.

È quanto fa sapere l'assessore all'ambiente Sergio Salvati che insieme al sindaco Filomena Greco ringrazia tutti i volontari che hanno voluto offrire il loro contributo, condividendo la mission ecologica dell'Amministrazione Comunale.

È soprattutto in queste occasioni – aggiunge – che lo spirito di partecipazione e di tutela degli ambienti e degli spazi comuni, condiviso dalla stragrande maggioranza dei cittadini, riesce sempre ad avere la meglio, sul comportamento incivile di quei pochi che continuano ad inquinare l'ambiente, la bellezza e la vivibilità di tutti.

Per smaltire anche i rifiuti ingombranti – precisa l'Assessore – sono state posizionate anche delle isole ecologiche mobili nelle località di Santa Maria e San Cataldo, punti strategici e periferici del territorio comunale.

Nell'auspicare che in vista dei due appuntamenti previsti per domenica 2 maggio e sabato 5 giugno, in occasione della giornata mondiale dell'ambiente, la partecipazione possa essere ancora più numerosa, Salvati coglie l'occasione per anticipare che rispondendo agli stessi obiettivi politico-programmatici di rafforzamento della tutela ambientale, di fruizione degli spazi pubblici ed in particolare nell'area portuale, a breve saranno realizzate a servizio e supporto tanto della diportistica che degli operatori della pesca, ulteriori iniziative utili a garantire maggiore decoro dell'area.  

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.