3 ore fa:Il gruppo “Ngwao Letshwao” dal Botswana si esibirà a Castrovillari
3 minuti fa:La politica nasconde il fallimento della sanità locale dietro il paravento del nuovo ospedale
2 ore fa:Co-Ro prona a scatenarsi per Ferragosto: Divertimento, musica e spettacoli per tutti
3 ore fa:A Trebisacce arriva CamilWay per un concerto gratuito che promette energia, emozioni e grandi hit
4 ore fa:A Bocchigliero ritorna la tradizionale Festa dell’Unità
2 ore fa:Domenica a Schiavonea si terrà la "Marcia in acqua per Gaza"
33 minuti fa:San Leone unisce Saracena con la sua sentita e partecipata festa patronale
1 ora fa:Assistenza domiciliare a Co-Ro: al via le domande per Oss, Osa e assistente domiciliare
1 ora fa:Domani “Io, mammita e tu!” al Teatro Maria De Rosis. Parola d'ordine: divertirsi!
4 ore fa:FdI Cassano Jonio plaude al lavoro compiuto per il rilancio di Marina di Sibari

Amendolara al lavoro per la realizzazione di una Comunità energetica

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Punta a diventare Comunità energetica. Tra le prime amministrazioni comunali dell'intero comprensorio a promuovere l'energia alternativa con la realizzazione di un parco fotovoltaico di 2 megawatt, oggi il Comune di Amendolara promuove una ulteriore iniziativa green che coinvolge la comunità e quindi i privati cittadini.

Nel comunicato stampa del Comune, mediante un accordo di programma, promosso dal sindaco Antonello Ciminelli, tra il Comune e la Fotovoltaica srl di Corigliano-Rossano, i cittadini aderenti al progetto potranno richiedere per l'abitazione di proprietà l'installazione di un mini impianto fotovoltaico da 3,5 kilowatt.

L'operazione per i cittadini sarà praticamente gratuita poiché coperta da finanziamenti europei. L'obiettivo è quello di realizzare ad Amendolara una vera comunità energetica, unica su tutto il territorio e non solo.

La Comunità Energetica si fonda sul principio dell'autoconsumo, educando perciò i cittadini a questa buona pratica con la possibilità anche di ottenere degli incentivi.

L'energia diventa così un bene di comunità che oltre ad essere auto prodotta e auto consumata, può essere condivisa con gli altri membri della comunità (persone fisiche, imprese, pubbliche amministrazioni) oppure venduta sul mercato

Le linee guida che definiscono le comunità energetiche sono state già inserite nel decreto Milleproroghe con l'Italia pronta ad un recepimento delle normative europee in tal senso. L'obiettivo principale è quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai membri della Comunità Energetica.

Il sindaco Ciminelli comunica che quanto prima ed in linea con l'evoluzione epidemiologica sarà organizzato un incontro con la società che si occuperà della gestione di questo progetto di economy green, la quale illustrerà alla cittadinanza tutti i dettagli.

(Fonte immagine Accendi Luce e Gas Coop)

Antonio Giorgio Lepera
Autore: Antonio Giorgio Lepera

Classe '95, determinato, ambizioso e buona forchetta, è sin da giovane appassionato di videogiochi, sport , musica e del mondo orientale. Abbraccia la chitarra in giovane età, per poi provare la carriera da musicista trasferendosi a Londra. Dopo l'esperienza di due anni in terra inglese, decide di ritornare in Italia per abbandonare definitivamente il suo sogno più grande. Conclude gli studi universitari laureandosi in Interpretariato e Comunicazione a Milano, in lingue Cinese e Inglese. Studia al momento per diventare un giornalista professionista in ambito sportivo o radiofonico.