2 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
37 minuti fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
7 minuti fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
2 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
1 ora fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
4 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
1 ora fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
5 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
4 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
3 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli

Strada Longobucco mare, dalla Regione arriva la conferma: i lavori non si fermeranno

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il cantiere della strada “Longobucco mare” non si fermerà, nessun licenziamento all’orizzonte e, soprattutto, nessuno stipendio arretrato per gli operai».

È quanto affermano gli assessori regionali alle Infrastrutture e al Welfare, Domenica Catalfamo e Gianluca Gallo, in risposta alle preoccupazioni, espresse dal sindaco di Longobucco, attraverso una missiva alla Regione, per il mancato pagamento degli stipendi agli operai impegnati nella costruzione della strada “Longobucco mare”.

«RIPRESA DOPO ANNI DI STALLO»

«Dalle informazioni fornite dal Rup dell’intervento, Giuseppe Iiritano, il quale ha anche ricevuto chiarimenti da parte di Confindustria Cosenza, in nome e per conto dell’impresa esecutrice dei lavori “Ferraro spa”, emerge – spiegano Catalfamo e Gallo – che la società ha ribadito il completo impegno per la realizzazione dell’opera, ha escluso qualsiasi procedura per il ridimensionamento della forza lavoro e problemi sull’erogazione delle retribuzioni».

Ribadito, «l’impegno dell’amministrazione regionale per il completamento dell’importante collegamento viario tra la Sila e il mare ricordando di aver contribuito alla ripresa dei lavori dopo anni di stallo».

(fonte foto Corriere della Calabria)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.