1 ora fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
12 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
14 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
13 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
15 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
17 minuti fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
15 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
13 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
2 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
14 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano

Corigliano-Rossano, partita la vaccinazione sui dializzati: in una settimana tutti vaccinati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È partita oggi la campagna di vaccinazione dei circa settanta tra pazienti emodializzati, nefropatici e trapiantati che fanno riferimento al centro dialisi dell'ospedale "Giannettasio" di Rossano. Stamani il personale medico ed infermieristico del reparto di Nefrologia, una delle eccellenze dello spoke ionico, guidato oggi dal dirigente medico Romano Musacchio, hanno inoculato le prime dosi del vaccino Pfizer.

Solo nella giornata odierna sono stati inocultati quasi il 50% dei pazienti in cura presso l'unità operativa, l'altra metà sarà immunizzata giovedì prossimo. E questo - come hanno spiegato i medici - per consentire, soprattutto agli emodializzati, di essere seguiti anche nel decorso post vaccino. Il prossimo richiamo verrà fatto, come da profilassi, entro i 21 giorni. Si spera!

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.