4 ore fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
22 minuti fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
2 ore fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
3 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
4 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
4 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
1 ora fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
52 minuti fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
1 ora fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
2 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106

Corigliano-Rossano, la Maggioranza denuncia un nuovo atto intimidatorio nel cimitero

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- La Maggioranza denuncia un'irruzione da parte di ignoti negli Uffici Cimiteriali in area Rossano dove è stata forzata la porta d' ingresso.

«Dopo le intimidazioni al Presidente del Consiglio, Marinella Grillo, registriamo quindi un altro atto  inqualificabile  riconducibile alla cosiddetta "mafia dei cimiteri"».

Le forze politiche a sostegno di Stasi continuano: «Per come è noto, oltre che alla realizzazione di nuovi loculi e all'acquisto di prefabbricati provvisori  e riutilizzabili, si sta procedendo ad una riorganizzazione amministrativa di questo delicato e nevralgico  settore. Crediamo che a taluni siano "sgradite" le direttive dell'Amministrazione  Comunale circa l'omogenea gestione delle due strutture da ascrivere alla competenza diretta del personale dell'Ente (ivi compresi i lavoratori di muratura). Un atto di indirizzo che  mira a demarcare con nettezza i  margini di interazione con gli altri soggetti coinvolti nelle dinamiche cimiteriali. Si lavora per porre fine a  meccanismi contorti che vedevano taluni arricchirsi sul dolore dei parenti dei defunti, continueremo a farlo  senza farci intimidire da gesti di sopruso e violenza che ci inducono solo a persistere nel nostro operato».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.