17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
1 ora fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
14 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
16 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
17 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
4 minuti fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
34 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

Aziende vitivinicole calabresi, un milione e 350mila euro per gli investimenti

1 minuti di lettura

CATANZARO - Approvata la graduatoria provvisoria della misura Investimenti dell’Ocm vino, relativamente alla campagna 2020/2021. Sono 48 le domande ritenute ammissibili e finanziabili, per un importo erogabile complessivo di 1.350.188,33 euro, dei quali 897.281 consistono nella quota assegnata alla Regione Calabria dal Mipaaf, in relazione alla ripartizione dei fondi del Pns, il Programma nazionale di sostegno, mentre il resto è frutto di economie su altre misure Ocm.

GALLO: «PROMUOVIAMO LA QUALITÀ»

«Sosteniamo concretamente il comparto vitivinicolo - commenta l’assessore all’Agricoltura ed alle risorse agroalimentari, Gianluca Gallo - promuovendo l’innovazione tecnologica, la competitività e la sostenibilità delle aziende, nonché la valorizzazione delle produzioni regionali di qualità».

I BENEFICIARI

A poco più di una settimana dalla pubblicazione della graduatoria definitiva della misura “Riconversione e ristrutturazione vigneti”, che con 1.872.299,04 euro consentirà agli imprenditori vitivinicoli di intraprendere azioni di riconversione varietale, ristrutturazione mediante diversa collocazione o modifica della forma di impianto e coltura e miglioramento delle tecniche di gestione dei vigneti, sono in arrivo dunque nuovi fondi destinati al settore vitivinicolo regionale.

In particolare, i beneficiari della misura Investimenti sono i produttori ed i trasformatori di vino e il contributo erogabile disposto può arrivare fino al 50% della spesa sostenuta, per investimenti materiali e immateriali in impianti di trattamento e in infrastrutture vinicole, nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.