18 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
16 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
48 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
38 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»

Altomonte: un bouquet per le 15 bambine nate nella pandemia

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Un omaggio floreale per tutte le bimbe venute al mondo nel 2020 e nel 2021, nel mezzo di una pandemia che ha sconvolto la routine di tutti e ci ha costretto finanche a rivedere il modo con cui eravamo abituati a dare il benvenuto ad una nuova vita, con feste e manifestazioni di affetto.

È quello che, materialmente e simbolicamente, l’Amministrazione Comunale ha offerto alle 15 neonate di Altomonte nel giorno della loro prima Festa della Donna. L'iniziativa, in concomitanza con le altre manifestazioni organizzate per la ricorrenza - e che hanno visto rappresentanti delle istituzioni, dell’imprenditoria, della scuola, del mondo dell’associazionismo e della cultura, confrontarsi e dibattere per celebrare il ruolo della Donna e la sua partecipazione attiva nella società - ha rappresentato una novità per la Città d’Arte, la cui comunità ha accolto l’evento con partecipazione.

Un gesto piccolo ma dal grande significato simbolico – dichiara Maria Piraino, consigliere comunale e promotrice dell’iniziativa. L’8 marzo, con la consegna alle nostre bimbe di un bouquet di fiori, contenente anche la mimosa, tradizionale simbolo della ricorrenza, abbiamo voluto dare un messaggio di vicinanza e di speranza anche alle famiglie – aggiunge -  confermando loro l'attenzione delle Istituzioni in un periodo così delicato e difficile.

Dalle donne, dalla loro determinazione e capacità di dare un contributo forte nei momenti di crisi, tutto può ripartire. Questo è il valore ed il simbolo che vogliamo trasmettere alle nuove Donne, appena affacciatesi alla vita – conclude la Piraino - gentili come un fiore e forti come alberi dalle solidi radici.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.