4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
1 ora fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
5 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
5 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
21 minuti fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
21 minuti fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
2 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
6 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
51 minuti fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza

Altomonte: un bouquet per le 15 bambine nate nella pandemia

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Un omaggio floreale per tutte le bimbe venute al mondo nel 2020 e nel 2021, nel mezzo di una pandemia che ha sconvolto la routine di tutti e ci ha costretto finanche a rivedere il modo con cui eravamo abituati a dare il benvenuto ad una nuova vita, con feste e manifestazioni di affetto.

È quello che, materialmente e simbolicamente, l’Amministrazione Comunale ha offerto alle 15 neonate di Altomonte nel giorno della loro prima Festa della Donna. L'iniziativa, in concomitanza con le altre manifestazioni organizzate per la ricorrenza - e che hanno visto rappresentanti delle istituzioni, dell’imprenditoria, della scuola, del mondo dell’associazionismo e della cultura, confrontarsi e dibattere per celebrare il ruolo della Donna e la sua partecipazione attiva nella società - ha rappresentato una novità per la Città d’Arte, la cui comunità ha accolto l’evento con partecipazione.

Un gesto piccolo ma dal grande significato simbolico – dichiara Maria Piraino, consigliere comunale e promotrice dell’iniziativa. L’8 marzo, con la consegna alle nostre bimbe di un bouquet di fiori, contenente anche la mimosa, tradizionale simbolo della ricorrenza, abbiamo voluto dare un messaggio di vicinanza e di speranza anche alle famiglie – aggiunge -  confermando loro l'attenzione delle Istituzioni in un periodo così delicato e difficile.

Dalle donne, dalla loro determinazione e capacità di dare un contributo forte nei momenti di crisi, tutto può ripartire. Questo è il valore ed il simbolo che vogliamo trasmettere alle nuove Donne, appena affacciatesi alla vita – conclude la Piraino - gentili come un fiore e forti come alberi dalle solidi radici.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.