3 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
5 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
1 ora fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
2 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
7 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
1 ora fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»
4 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
39 minuti fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
6 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore

Vicenda Patrick Zaki: il Comune di Corigliano-Rossano si mobilita

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Ad un anno esatto dall'ingiusta e immotivata carcerazione dell'attivista egiziano Patrick Zaki il comune di Corigliano-Rossano, accogliendo una mozione dei gruppi consiliari di maggioranza Corigliano-Rossano Pulita e Corigliano-Rossano Futura, ha inteso prendere parte attivamente alle azioni di protesta e sensibilizzazione che si stanno moltiplicando in tutta Italia per chiederne la liberazione.

Dopo la vicenda Regeni anche quella Zaki mette in luce l'evidente mancato rispetto dei diritti umani da parte dei governanti egiziani e dunque bisogna fare quanto possibile per fare pressione sull'Egitto affinché termini questo abuso nei confronti del giovane ricercatore dell'Università di Bologna. In base alla mozione di maggioranza il comune di Corigliano-Rossano si impegnerà ad esporre nelle sue sedi istituzionali uno striscione che chieda giustizia per Giulio Regeni e libertà per Patrick Zaki, mentre al sindaco Stasi viene chiesto di conferire la cittadinanza onoraria al giovane studente egiziano. Saranno inoltre prese tutte le misure necessarie affinché si possa giungere presto a sanare quella che è a tutti gli effetti una violazione dei diritti umani.

«Il comune di Corigliano-Rossano farà la sua parte per quanto possibile affinché si faccia chiarezza su Regeni e si arrivi alla liberazione di Zaki – ha commentato il Presidente del Consiglio Comunale Marinella Grillo – e i contenuti della mozione dei gruppi di maggioranza sono oggetto di un deliberato approvato lo scorso 4 dicembre e da oggi resopubblico.  Il Presidente e l'intero Consiglio Comunale sono certi che la nostra amministrazione, in rappresentanza della cittadinanza tutta, non si tirerà indietro in questa battaglia per l'affermazione dei diritti umani e cercherà con tutti i mezzi a sua disposizione di affiancare il governo nazionale nell'opera di pressione nei confronti dell'Egitto. Non ci fermeremo finché non avremo notizia della liberazione di Zaki».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.