15 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
15 minuti fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
4 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
3 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
16 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
45 minuti fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
16 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
1 ora fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
2 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
17 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione

Trebisacce, all’istituto Aletti parte la campagna vaccinale anti-Covid per il personale scolastico

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Continua l’opera di prevenzione anti-Covid presso l’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce. Adesso è la volta della vaccinazione del personale scolastico, con la storica scuola dell’Alto Jonio che mette mano alla relativa organizzazione in tandem con l’ASP di Corigliano-Rossano.

«Anche stavolta cerchiamo di essere tra i primi sulle barricate di questa particolare battaglia contro il terribile virus che sta rivoluzionando la nostra vita - commenta il Dirigente Scolastico, ingegnere Alfonso Costanza - E con un certo orgoglio informiamo il territorio di essere stato il primo Istituto locale interpellato dagli organi competenti per iniziare questa particolare campagna».

A tal proposito sul sito istituzionale della scuola già è pubblicata la Circolare n. 767 avente a oggetto il “Piano di vaccinazione del personale scolastico - organizzazione della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19”.

Sottoscritta ovviamente dallo stesso Dirigente Scolastico Costanza, tale comunicazione porta a conoscenza del personale scolastico le modalità con cui rendersi eventualmente disponibile alla vaccinazione del caso.

Chiunque ha l’intenzione di aderire alla campagna può farlo con un’ulteriore comunicazione alla mail dell’Aletti indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale e recapito telefonico. L’elenco finale di chi aderisce all’iniziativa verrà quindi inviato all’ASP territoriale. Solo allora si sapranno le date e le modalità pratiche della campagna vaccinale che interesserà anche la scuola trebisaccese.

«Sono sicuro che anche in questa occasione l’Istituto “Aletti” non farà mancare la collaborazione e la partecipazione a questa particolare campagna - commenta ancora il Dirigente Scolastico, ingegnere Alfonso Costanza - Credo che questo ulteriore sforzo di noi tutti rappresenti un tassello fondamentale per la sicurezza dei nostri plessi di Oriolo e Trebisacce e, in linea più generale, per la corretta prevenzione dal virus dell’intero comprensorio. Teniamo molto alla salute dei nostri utenti e non risparmieremo alcuno sforzo per garantire loro la certezza di vivere la propria crescita e formazione scolastica quanto professionale in un ambiente sicuro come pochi in tutto l’Alto Jonio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.