12 minuti fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
3 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
3 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
2 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
2 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
5 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
1 ora fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
42 minuti fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing

Spirlì: «Non posso chiudere le scuole, però le scelte del Governo erano politicizzate»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Non posso chiudere le scuole, andremmo a fare un’inutile provocazione che non serve più a nessuno». A dichiararlo è stato il Presidente facente funzioni della Regione Calabria Nino Spirlì. Durante la sua diretta Facebook ha poi continuato: «La scelta del governo che ci ha salutato stata politicizzata, con argomentazioni speso crollate davanti alla realtà. Spero, mi auguro – ha sostenuto il presidente facente funzioni della Regione Calabria – che questo nuovo governo che sta arrivando, e che sta già mostrando nella figura del presidente Draghi e di coloro che lo stanno affiancando dimostri tutta la nobiltà che il presidente ha già in sé e tutta la garanzia del sicuro rispetto della democrazia e del buon senso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.