16 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
18 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
20 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
1 ora fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
17 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
36 minuti fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
17 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
2 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
18 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez

Scala Coeli premiato alla terza edizione dell'Ecoforum - Calabria come comune rifiuti free

1 minuti di lettura

SCALA COELI - Sabato 13 febbraio si è tenuto con modalità streaming vista l'attuale situazione pandemica, la terza edizione dell'Ecoforum Calabria, promossa dalla nostra associazione, Legambiente e la Nuova Ecologica.

Tanti gli ospiti autorevoli intervenuti e tanti gli argomenti trattati durante l'Ecoforum, dedicato all'economia circolare del futuro in Calabria ed alla premiazione dei comuni ricicloni.

Siamo molto felici per l'eccellente risultato appena ottenuto dal nostro comune (Scala Coeli) a cui è stato conferito la certificazione di comune "rifiuti free", certificazione che è andata anche ad altri 19 comuni.

Su 404 comuni in Calabria purtroppo solo 89 sono “ricicloni”, cioè quelli che hanno superato la soglia del 65% di raccolta differenziata, così come stabilito nel 2012 dalla legge. La certificazione comune "rifiuti free" che ricordiamo identifica quei comuni dove ogni cittadino riesce a produrre al massimo 75 kg di secco residuo, è un riconoscimento per ogni singolo abitante del nostro piccolo borgo, che ha dato dimostrazione di modernità nonostante tutto, di grande rispetto per l'ambiente, per le regole, per la terra per la vita, per il nostro territorio che cerca di uscire in tutti i modi da un tunnel fatto di arretratezza, lentezza e povertà.

Alla laboriosità degli scalesi al loro altissimo senso civico, al profondo rispetto per la terra, per il prossimo, per la democrazia, plaudiamo e diciamo grazie, grazie per l'impegno continuo a rendere migliore la nostra terra, ed il futuro dei nostri fogli.

«Ci auguriamo – scrive il Circolo cittadino di Legambiente - visto il malcontento diffuso in merito alla tassa TARI, elevatissima nel nostro comune, che le cose possano cambiare.

Cittadini attendi, che si impegno e contribuiscono fattivamente alla costruzione ed alla tenuta di società più giuste, responsabile, e rispettose dell'ambiente meritano la dove possibile sgravi, non il contrario.  Ci auguriamo negli anni a seguire altri risultati positivi come quello appena ricevuto, e che l'ambiente, la tutela, ed il rispetto dei nostri territori siano sempre il perno centrale di ogni azione, poiché un futuro più giusto lo costruiamo intorno solo ad un ambiente più sano. Auguri a tutta la comunità scalese, ed a quanti anche da lontano continuano ad amare ed a mantenere sempre vivo il ricordo del nostro amato paese, che ne il tempo ne la distanza potranno cancellare».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.