15 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
3 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
1 ora fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
2 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
8 minuti fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
15 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
16 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
4 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
38 minuti fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
16 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione

Scala Coeli, il circolo Legambiente Nicà sottoscrive un protocollo d’intesa con la Onlus Agorà Kroton

1 minuti di lettura

SCALA COELI - Il circolo Legambiente Nicà Scala Coeli e la società cooperativa sociale Onlus Agorà Kroton (affidataria di contratto per la gestione e organizzazione dei servizi di accoglienza integrata nell'ambito del sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e minori stranieri non accompagnati SIPROIMI, a titolarità del comune di Cariati) hanno sottoscritto un protocollo d'intesa.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del “Circolo Legambiente Nicà di Scala Coeli”.

Il protocollo sottoscritto ha come finalità la promozione e la sensibilizzazione sui temi dell'educazione ambientale. La promozione e la partecipazione attiva ai valori del volontariato ambientale, con opportunità di partecipazione dei cittadini e dei migranti.

Il circolo Nicà si impegna attraverso la promozione dell'ecologia umana, in grado di saldare la centralità della persona e la tutela dell'ambiente, a portare avanti la lotta contro le disuguaglianze e la promozione della giustizia ambientale e sociale.

Il circolo attraverso la partecipazione attiva degli utenti del centro “Sprar/Spiromi” alle proprie attività, diffonderà la cultura del rispetto ambientale nella comunità locale. La collaborazione con le varie realtà associative che operano nel territorio del basso ionio cosentino e alto crotonese ha caratterizzato da subito l'attività del circolo Nicà, i cui componenti sono fortemente convinti che da soli non si va da nessuna parte, che il “noi” sia l'unica strada percorribile per gettare le basi di società giusta e solidale, dove la diversità è un valore inclusivo.

La condivisione, la partecipazione, la collaborazione alla vita sociale di una comunità nel rispetto di ogni essere umano, dell'ambiente e di ogni forma vivente, sono l'unico modo per affrontare il quotidiano e proiettarsi nel futuro, soprattutto alla luce di quanto sta accadendo nel mondo con l'emergenza pandemica.

Il circolo Nicà il suo direttivo ed i soci sono felici di intraprendere questo percorso di collaborazione, certi che sarà fruttuoso utile e bello per tutti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.