1 ora fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
13 ore fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
14 ore fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
14 ore fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
16 minuti fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
13 ore fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
16 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
15 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
15 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio
16 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»

Saracena, Natale Giuseppe Frega nominato professore emerito dell’Università delle Marche

1 minuti di lettura

SARACENA - Il professore ordinario di Industrie e tecnologie alimentari e preside della Facoltà di Agraria dell'Università Politecnica delle Marche (Univpm), Natale Giuseppe Frega, è stato nominato professore emerito dell'ateneo. Una notizia che «ci riempie di orgoglio e soddisfazione - ha commentato il sindaco di Saracena, Renzo Russo - dando lustro alla nostra comunità. Sapere che un nostro concittadino che ha fatto della formazione una scelta di vita porti alto il nome di Saracena nel mondo accademico italiano ci riempie di gratitudine». 

Direttore del centro interdipartimentale di ricerca La scienza dei Lipidi, direttore della Scuola di Dottorato di Ricerca in scienze agrarie della facoltà di agraria, presidente della società internazionale dell'olio di oliva e salute, nonchè presidente della sezione centro - est dell'accademia dei Georgofili di Firenze, Natale Giuseppe Frega, è tra le altre cose accademico dell'accademia italiana della vita e del vino di Siena, dell'accademia agraria di Pesaro ed ha al suo attivo oltre 250 lavori sperimentali pubblicati su riviste nazionali ed internazionali. 

«Un figlio di Saracena che eccelle per preparazione e competenza, che ha saputo fare del suo lavoro un appassionante ricerca ed approfondimento degli aspetti formativi legati al campo agrario. Una di quelle eccellenze - e lo si può dire senza tema di smentite - delle quali Saracena è orgogliosa. Ad esempi come il suo invitiamo a guardare i giovani, sottolineando che lo studio, la conoscenza, la competenza possono e devono essere quegli elementi fondamentali per crescere nel proprio lavoro e nelle scelte professionali, costruendo attorno ad esse la propria persona e l'impegno quotidiano al servizio delle comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.