4 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
3 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
6 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
5 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Saracena: il Covid colpisce una donna di 103 anni. Perde la vita la persona più anziana del paese

1 minuti di lettura

SARACENA - "Esprimo, a nome mio, dell’Amministrazione Comunale e della comunità tutta, il profondo cordoglio per la dipartita della signora Battista Di Leone e sentimenti di vicinanza alla famiglia. Purtroppo il Covid impatta ancora in maniera pesante sulla nostra comunità portandosi via la nostra concittadina più anziana". Manifesta così, il primo cittadino di Saracena, Renzo Russo, il cordoglio dell'intera comunità per la perdita della donna più anziana del paese a causa del Coronavirus. 

L'anziana donna è deceduta nella propia abitazione e diventa la seconda vittima del virus nella cittadina del Pollino. Sono 10 in totale, invece, le persone positive ai tamponi antigenici e molecolari che si contano finora a Saracena, sperando che la curva possa abbassarsi al punto tale da non aggiungere contagi e, malauguratamente, decessi.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).