1 ora fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
16 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
2 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
50 minuti fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
20 minuti fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
3 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
17 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
3 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
4 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
17 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Patrimonio arboreo comunale di Corigliano-Rossano, al via il monitoraggio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO– Monitorare lo stato dell'arredo urbano cittadino, in particolar modo il patrimonio arboreo che sorge lungo le strade e che in alcune zone ha danneggiato marciapiedi e manto stradale, al fine di migliorare la vivibilità dei cittadini. Con questo obiettivo la giunta comunale ha dato mandato al dirigente del settore Ambiente ed Energia di attivare le procedure per incaricare un agronomo specializzato del monitoraggio dell'intero patrimonio arboreo cittadino attraverso il cosiddetto V.T.A., ovvero la valutazione visiva e strumentale.

Un'azione di controllo e verifica che si rende necessaria alla luce della scarsa manutenzione degli alberi piantumati ai bordi di viali e strade che nel tempo hanno sollevato in maniera notevole marciapiedi e asfalto rendendo di fatto pericoloso il transito dei cittadini. A tal proposito, dunque, è stato autorizzato questo monitoraggio che porterà ad un'analisi approfondita della situazione del verde e consentirà di pianificare e realizzare le azioni necessarie al fine di mettere in sicurezza, laddove ce ne sia bisogno, e di migliorare la qualità dell'arredo urbano cittadino oltre a provvedere ad una catalogazione delle specie.

La giunta comunale ed in primis il sindaco intendono assicurarsi che questi interventi, oramai improcrastinabili e che compromettono da troppo tempo la viabilità stradale, siano eseguiti secondo un preciso cronoprogramma, in modo che lo stato dei lavori possa sempre essere controllato

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.