5 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
6 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
3 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
4 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Operazione antimafia nella Sibaritide, Papasso: «Emerge una situazione allarmante»

1 minuti di lettura

CASSANO ALLO JONIO - «L’operazione “Kossa”, coordinata dalla DDA di Catanzaro, che ha interessato Cassano All’Ionio e alcuni comuni limitrofi, fa emergere un quadro ed una situazione ancora più allarmante e preoccupante rispetto a quanto si potesse immaginare».

È quanto afferma il sindaco di Cassano allo Jonio Gianni Papasso che così continua: «Infatti, l’operazione di oggi, evidenzia chiaramente come le forze del malaffare siano fortemente penetrate, condizionandolo, nel tessuto economico e produttivo locale. Un condizionamento che è di forte nocumento per un reale e concreto sviluppo del territorio; sviluppo necessario per migliorare le condizioni socio-economiche del comune e della Piana».

«La comunità - ha aggiunto il Primo Cittadino - ha bisogno di processi economici e produttivi sani, onesti e trasparenti, improntati al rispetto delle norme e della legalità, per garantire, soprattutto alle giovani generazioni, la speranza di un futuro diverso e migliore. Tutta la comunità cassanese convintamente sostiene e plaude all’iniziativa della Magistratura e delle Forze dell’Ordine che, incessantemente, lavorano alla bonifica del territorio».

«Per la parte che ci riguarda - ha concluso Gianni Papasso - l’impegno per la tutela dell’ordine pubblico e per la difesa della legalità è sempre massimo. Siamo disponibili ad un’azione sinergica tra le diverse Istituzioni, ed ognuno per la sua parte al fine di rendere ancora più incisiva l’opera di contrasto al fenomeno mafioso e debellarlo definitivamente dal nostro territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.