2 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
4 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
16 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
3 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
16 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
39 minuti fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
15 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
1 ora fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
9 minuti fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
15 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta

Il Carnevale di Castrovillari entrerà nelle nostre case

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Sarà il Carnevale ad entrare nelle case e a far sperimentare la “distanza necessaria” per una festa vissuta in sicurezza.  La 63 edizione del Carnevale di Castrovillari, in attesa di poter tornare a celebrare la stagione come da tradizione nel periodo estivo/ autunnale, tra sfavillio di colori, allegria e sana competizione, sarà un’esperienza alternativa. La magia del carnevale, arriverà direttamente dentro le vostre case con una quattro giorni, dall’11 al 16 di febbraio 2021, ricca di filmati delle precedenti edizioni, interviste e racconti, di uno dei carnevali più importanti del nostro Paese. Tutto questo  attraverso il sito,  i canali fb e televisivi di tre Tv che hanno dato la disponibilità GRATUITA della messa in onda: Calabriasona – Mediasud e Tele Tebe .

Si parte giovedì 11 febbraio alle ore 18 con l’incoronazione di Re Carnevale e le Serenate Tradizionali.  L’evento potrà essere visto comodamente seduti in poltrona  sulle TV:  Calabriasona  - canale 610, Mediasud - canale 876 e RTT Tele Tebe - canale 115.  Sulle pag Facebook:   Carnevale di Castrovillari  - Pro Loco di Castrovillari - ARCA Communication e Calabriasona;  sulle piattaforme digitali : www.italiacable.it   e  www.calabriasat.it,  o attraverso il sito www.carnevalecastrovillari.it.

Domenica 14 febbraio ore 14.30, la prima grande sfilata con interviste e immagini delle passate edizioni da vedere sulle TV:  Calabriasona -  canale 610, Mediasud -  canale 876 e RTT Tele Tebe -  canale 115. Sulle pag Facebook: Carnevale di Castrovillari  - Pro Loco di Castrovillari - ARCA Communication e Calabriasona; sulle piattaforme digitali: www.italiacable.it   e  www.calabriasat.it, o attraverso il sito www.carnevalecastrovillari.it.

Lunedi 15 febbraio ore 21.00,  il meglio del Gran Galà del Folklore dal 2008 al 2020 da vedere sulle TV:  Calabriasona -  canale 610, Mediasud -  canale 876 e RTT Tele Tebe -  canale 115. Sulle pag Facebook  Carnevale di Castrovillari  - Pro Loco di Castrovillari - ARCA Communication e Calabriasona;  sulle piattaforme digitali : www.italiacable.it   e  www.calabriasat.it  o attraverso il sito www.carnevalecastrovillari.it.

Martedì 16 febbraio ore 14.30, chiusura del Carnevale con interviste ed immagini delle passate edizioni e Falò del Re Carnevale da vedere sulle TV:  Calabriasona -  canale 610, Mediasud -  canale 876 e RTT Tele Tebe -  canale 115 . Sulle pag Facebook  Carnevale di Castrovillari  - Pro Loco di Castrovillari - ARCA Communication e Calabriasona;  sulle piattaforme digitali : www.italiacable.it   e  www.calabriasat.it,  o attraverso il sito www.carnevalecastrovillari.it.

Tutto ciò, hanno sottolineato il presidente della Pro Loco cittadina,  Eugenio Iannelli ed il direttore artistico, Gerardo Bonifati, “in attesa che tutto possa ritornare quanto prima alla normalità , che si possa essere numerosi in piazza, assieparci, stretti l’uno contro l’altro, ad ammirare stupefatti l’alchimia del Carnevale”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.