6 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
6 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
12 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
4 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
13 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
5 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
10 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
4 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto

Il Carnevale di Castrovillari entrerà nelle nostre case

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Sarà il Carnevale ad entrare nelle case e a far sperimentare la “distanza necessaria” per una festa vissuta in sicurezza.  La 63 edizione del Carnevale di Castrovillari, in attesa di poter tornare a celebrare la stagione come da tradizione nel periodo estivo/ autunnale, tra sfavillio di colori, allegria e sana competizione, sarà un’esperienza alternativa. La magia del carnevale, arriverà direttamente dentro le vostre case con una quattro giorni, dall’11 al 16 di febbraio 2021, ricca di filmati delle precedenti edizioni, interviste e racconti, di uno dei carnevali più importanti del nostro Paese. Tutto questo  attraverso il sito,  i canali fb e televisivi di tre Tv che hanno dato la disponibilità GRATUITA della messa in onda: Calabriasona – Mediasud e Tele Tebe .

Si parte giovedì 11 febbraio alle ore 18 con l’incoronazione di Re Carnevale e le Serenate Tradizionali.  L’evento potrà essere visto comodamente seduti in poltrona  sulle TV:  Calabriasona  - canale 610, Mediasud - canale 876 e RTT Tele Tebe - canale 115.  Sulle pag Facebook:   Carnevale di Castrovillari  - Pro Loco di Castrovillari - ARCA Communication e Calabriasona;  sulle piattaforme digitali : www.italiacable.it   e  www.calabriasat.it,  o attraverso il sito www.carnevalecastrovillari.it.

Domenica 14 febbraio ore 14.30, la prima grande sfilata con interviste e immagini delle passate edizioni da vedere sulle TV:  Calabriasona -  canale 610, Mediasud -  canale 876 e RTT Tele Tebe -  canale 115. Sulle pag Facebook: Carnevale di Castrovillari  - Pro Loco di Castrovillari - ARCA Communication e Calabriasona; sulle piattaforme digitali: www.italiacable.it   e  www.calabriasat.it, o attraverso il sito www.carnevalecastrovillari.it.

Lunedi 15 febbraio ore 21.00,  il meglio del Gran Galà del Folklore dal 2008 al 2020 da vedere sulle TV:  Calabriasona -  canale 610, Mediasud -  canale 876 e RTT Tele Tebe -  canale 115. Sulle pag Facebook  Carnevale di Castrovillari  - Pro Loco di Castrovillari - ARCA Communication e Calabriasona;  sulle piattaforme digitali : www.italiacable.it   e  www.calabriasat.it  o attraverso il sito www.carnevalecastrovillari.it.

Martedì 16 febbraio ore 14.30, chiusura del Carnevale con interviste ed immagini delle passate edizioni e Falò del Re Carnevale da vedere sulle TV:  Calabriasona -  canale 610, Mediasud -  canale 876 e RTT Tele Tebe -  canale 115 . Sulle pag Facebook  Carnevale di Castrovillari  - Pro Loco di Castrovillari - ARCA Communication e Calabriasona;  sulle piattaforme digitali : www.italiacable.it   e  www.calabriasat.it,  o attraverso il sito www.carnevalecastrovillari.it.

Tutto ciò, hanno sottolineato il presidente della Pro Loco cittadina,  Eugenio Iannelli ed il direttore artistico, Gerardo Bonifati, “in attesa che tutto possa ritornare quanto prima alla normalità , che si possa essere numerosi in piazza, assieparci, stretti l’uno contro l’altro, ad ammirare stupefatti l’alchimia del Carnevale”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.