15 ore fa:Strage di Thurio, a Catanzaro l’ultimo saluto alla capotreno Maria Pansini,
1 ora fa:A Natale mettiamo la Sibaritide e il Pollino in tavola e sotto l'albero
2 ore fa:Furia al Pronto soccorso, tossicodipendente entra e sfascia tutto: 4 feriti
2 ore fa:Estorisione a concessionaria, assolto pluripregiudicato perché il fatto non sussiste
31 minuti fa:Luigi Minnicelli, il carbonaro rossanese votato alla ricerca della libertà
1 minuto fa:Dicembre col caldo... ma sarà solo una fase temporanea
17 ore fa:Partito Democratico, tutto gira attorno a Stasi… nella buona e nella cattiva sorte
1 ora fa:La Rai celebra la magnificenza di Sibari: la colonia che fece concorrenza ad Atene
2 ore fa:Fiamme a Schiavonea, a fuoco l'appartamento di alcuni extracomunitari in via Nizza
16 ore fa: Concluso a Cassano Jonio il raduno nazionale delle Città del Sollievo

I complimenti dell’esecutivo Greco alla ricercatrice cariatese Liguori

1 minuti di lettura

CARIATI – Ci auguriamo che l'importante esperienza maturata dalla nostra concittadina Anna Liguori possa ispirare il percorso di tanti altri giovani cariatesi. Continuiamo a credere che passi dall'investimento nella formazione, il riscatto di territori come il nostro. Per risollevarsi hanno bisogno di quell'energia, di quella passione, di quella responsabilità e di quell'impegno di cui le nuove generazioni sanno farsi portatrici sane.   

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco complimentandosi con la ricercatrice per l'importante traguardo raggiunto: è tra i vincitori del bando Horizon 2020, Azione Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships 2019, promosso dalla Commissione Europea.

«Il successo di questa giovane donna che da qualche anno si è trasferita per gli studi a Bologna è per tutti noi – aggiunge il Primo Cittadino – motivo di orgoglio e soddisfazione. Contribuisce a portare alto il nome della sua città d'origine nella quale ci auguriamo possa presto tornare per portare il suo contributo in termini di crescita e sviluppo».

«I complimenti ad Anna Liguori – conclude la Greco – sono anche per la qualità e gli obiettivi del progetto presentato. L'auspicio è che Sustainable, la ricerca che le ha fatto guadagnare l'ambito riconoscimento, possa trovare presto applicazione. Tifiamo per lei e per il suo modello di consumo e produzione sostenibili attraverso l'utilizzo di nuovi materiali tecnologici funzionalizzati da impiegare nel campo medico. Materiale naturale al posto dei composti fossili finora usati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.