5 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
6 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
4 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
6 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"
4 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
2 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
5 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
3 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
3 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
3 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera

I complimenti dell’esecutivo Greco alla ricercatrice cariatese Liguori

1 minuti di lettura

CARIATI – Ci auguriamo che l'importante esperienza maturata dalla nostra concittadina Anna Liguori possa ispirare il percorso di tanti altri giovani cariatesi. Continuiamo a credere che passi dall'investimento nella formazione, il riscatto di territori come il nostro. Per risollevarsi hanno bisogno di quell'energia, di quella passione, di quella responsabilità e di quell'impegno di cui le nuove generazioni sanno farsi portatrici sane.   

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco complimentandosi con la ricercatrice per l'importante traguardo raggiunto: è tra i vincitori del bando Horizon 2020, Azione Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships 2019, promosso dalla Commissione Europea.

«Il successo di questa giovane donna che da qualche anno si è trasferita per gli studi a Bologna è per tutti noi – aggiunge il Primo Cittadino – motivo di orgoglio e soddisfazione. Contribuisce a portare alto il nome della sua città d'origine nella quale ci auguriamo possa presto tornare per portare il suo contributo in termini di crescita e sviluppo».

«I complimenti ad Anna Liguori – conclude la Greco – sono anche per la qualità e gli obiettivi del progetto presentato. L'auspicio è che Sustainable, la ricerca che le ha fatto guadagnare l'ambito riconoscimento, possa trovare presto applicazione. Tifiamo per lei e per il suo modello di consumo e produzione sostenibili attraverso l'utilizzo di nuovi materiali tecnologici funzionalizzati da impiegare nel campo medico. Materiale naturale al posto dei composti fossili finora usati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.