12 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
8 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
11 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
6 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
8 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
7 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
7 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
9 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
11 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila

Fp Cgil: «La vicenda giudiziaria che ha coinvolto i vertici dell’Asp non penalizzi i lavoratori»

1 minuti di lettura

COSENZA - I recenti fatti di cronaca giudiziaria che hanno riguardato l’ASP di Cosenza, non dovranno in alcun modo influenzare i percorsi già definiti o in via di definizione, che riguardano i lavoratori dell’Azienda stessa. In particolare, è necessario portare a compimento l’ultima fase della riqualificazione del personale ausiliario, che da anni attendono il riconoscimento  giuridico e contrattuale del loro titolo di operatore socio sanitario; è necessario inoltre incrementare l’orario di lavoro dei part-time a full-time per questo stesso personale che sarà inquadrato in Operatore socio sanitario; così come è necessario avviare con urgenza la ricognizione del Personale che, al 31/12/2020 ha già compiuto i 36 mesi di rapporto di lavoro a tempo determinato, affinché possa essere finalmente  assunto  a tempo indeterminato».

È quanto chiedono Vincenzo Casciaro, della Fp Cgil di Castrovillari e Teodora Gagliardi della Fp Cgil di Cosenza.

«Vanno infine definiti – aggiungono - tutti i percorsi che consentono, a tanti operatori sanitari, di vedersi riconosciuto il rapporto di lavoro dipendente, superando quelle forme di contratto anomale, come la collaborazione, che non danno garanzie di continuità e di diritti. Per quanto riguarda in particolare gli ausiliari da riqualificare in operatori socio sanitari, per i quali è stato già definito il bando di concorso, si ricorda che a detto bando hanno partecipato circa 240 lavoratori, per i quali la Fp Cgil sta sollecitando ora la delibera di ammissibilità, risultando valutate tutte le domande di partecipazione».

«Inoltre, - continuano - e sempre per favorire la massima trasparenza, è urgente procedere alla predisposizione dei regolamenti per la mobilità interna e per l’attribuzione delle responsabilità mediante concorsi, per i quali da mesi la Fp Cgil sta sollecitando un incontro».

«Allo scopo di fare il punto su tutte queste questioni, la FP CGIL dei comprensori di Castrovillari e Cosenza ha chiesto un urgente, specifico incontro al Commissario Straordinario Dott. Vincenzo La Regina. Ma - affermano Casciaro e Gagliardi- nel caso in cui i tempi dovessero dilatarsi, La FP CGIL assumerà forti iniziative sindacali: non devono essere i lavoratori a dover pagare i prezzi dell’inefficienza e delle carenze di personale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.