3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
12 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
4 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
3 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
47 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»

Fp Cgil: «La vicenda giudiziaria che ha coinvolto i vertici dell’Asp non penalizzi i lavoratori»

1 minuti di lettura

COSENZA - I recenti fatti di cronaca giudiziaria che hanno riguardato l’ASP di Cosenza, non dovranno in alcun modo influenzare i percorsi già definiti o in via di definizione, che riguardano i lavoratori dell’Azienda stessa. In particolare, è necessario portare a compimento l’ultima fase della riqualificazione del personale ausiliario, che da anni attendono il riconoscimento  giuridico e contrattuale del loro titolo di operatore socio sanitario; è necessario inoltre incrementare l’orario di lavoro dei part-time a full-time per questo stesso personale che sarà inquadrato in Operatore socio sanitario; così come è necessario avviare con urgenza la ricognizione del Personale che, al 31/12/2020 ha già compiuto i 36 mesi di rapporto di lavoro a tempo determinato, affinché possa essere finalmente  assunto  a tempo indeterminato».

È quanto chiedono Vincenzo Casciaro, della Fp Cgil di Castrovillari e Teodora Gagliardi della Fp Cgil di Cosenza.

«Vanno infine definiti – aggiungono - tutti i percorsi che consentono, a tanti operatori sanitari, di vedersi riconosciuto il rapporto di lavoro dipendente, superando quelle forme di contratto anomale, come la collaborazione, che non danno garanzie di continuità e di diritti. Per quanto riguarda in particolare gli ausiliari da riqualificare in operatori socio sanitari, per i quali è stato già definito il bando di concorso, si ricorda che a detto bando hanno partecipato circa 240 lavoratori, per i quali la Fp Cgil sta sollecitando ora la delibera di ammissibilità, risultando valutate tutte le domande di partecipazione».

«Inoltre, - continuano - e sempre per favorire la massima trasparenza, è urgente procedere alla predisposizione dei regolamenti per la mobilità interna e per l’attribuzione delle responsabilità mediante concorsi, per i quali da mesi la Fp Cgil sta sollecitando un incontro».

«Allo scopo di fare il punto su tutte queste questioni, la FP CGIL dei comprensori di Castrovillari e Cosenza ha chiesto un urgente, specifico incontro al Commissario Straordinario Dott. Vincenzo La Regina. Ma - affermano Casciaro e Gagliardi- nel caso in cui i tempi dovessero dilatarsi, La FP CGIL assumerà forti iniziative sindacali: non devono essere i lavoratori a dover pagare i prezzi dell’inefficienza e delle carenze di personale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.