1 ora fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
17 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
5 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
3 ore fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
2 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
4 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
1 ora fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
39 minuti fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
3 ore fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
24 minuti fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio

Ferrovie della Calabria si dota di nuove automotrici nel rispetto dell’ambiente

1 minuti di lettura

COSENZA - È stato firmato ieri il contratto per l’acquisto di quattro nuovi convogli a due casse, prodotte dalla Società svizzera Stadler.

Grazie al finanziamento della Regione Calabria che ha reso possibile l’acquisto delle automotrici, FdC amplierà la dotazione dei convogli per l’esercizio del trasporto ferroviario sulla linea Cosenza - Catanzaro Lido.

Come noto, nei mesi scorsi sono già giunti due convogli a doppia cassa ad aderenza mista, sempre di produzione Stadler, per i quali sono in corso le procedure di autorizzazione all’immissione in servizio da parte di Ansfisa. Gli stessi, a conclusione dei lavori in corso per il raddoppio della tratta e la realizzazione della nuova bretella verso la stazione FS di Catanzaro nella zona di Germaneto, connetteranno anche il Policlinico universitario e la Cittadella regionale.

Le automotrici oggetto del nuovo contratto giungeranno sui binari di Ferrovie della Calabria tra poco più di due anni, e contribuiranno al necessario ricambio imprescindibile dei propri treni che FdC ha programmato.

Ferrovie della Calabria e l’Amministratore Unico si stanno adoperando affinché, anche con il supporto della Regione Calabria e del MIT, si possa procedere all’ordine di ulteriori 10 convogli, anche eventualmente a tre casse, già opzionati alla Stadler sulla base della gara aggiudicata.

I nuovi mezzi acquistati, dal design più moderno ed accattivante rispetto ai precedenti, sono convogli a due casse, diesel-elettrici a scartamento ridotto ad aderenza naturale con 100 posti a sedere e 100 in piedi, dotati di moderni motori diesel a bassissima emissione per la salvaguardia dell'ambiente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.