5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
5 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
5 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
4 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
2 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical

Emergena Covid, a Mormanno proposta la benemerenza civica per i membri della task force

1 minuti di lettura

MORMANNO - Nicola Peccerillo, Domenico Fiamingo, Gianluca Grisolia, Domenico Armentano, Ottavio Santulli, Irene Vampo, Domenico Perrone, Michele Accurso, Catia Corbelli, Elvio Maradei, Cristofaro Perrone, Elisa Parisi, Emil Luncasu. Sono i componenti della task force comunale che da mesi «rischiano la loro vita per salvarne altre» e per le quali il vice sindaco, Paolo Pappaterra, ha inoltrato formale richiesta di Benemerenza civica, attraverso il protocollo comunale inoltrato al sindaco Giuseppe Regina. La proposta arriva dopo mesi di intenso lavoro della task force che è stata anche apripista come "modello Mormanno" che a cascata è stata adottata da tante realtà regionali. 

Per Pappaterra queste persone vanno insignite del riconoscimento «affinché la storia non dimentichi chi è stato in prima linea nella nostra comunità nella lotta al COVID-19». 

«Quello che abbiamo vissuto e che stiamo ancora vivendo non ha precedenti - ha spiegato il vice sindaco di Mormanno - Da ormai un anno tutti i nostri sforzi di amministratori sono assorbiti dalla lotta contro un avversario malefico ed invisibile e, tra circa un anno, questa esperienza amministrativa volgerà al termine. Non potremmo però andar via senza prima aver conferito l'onorificenza più alta a chi è stato al fianco della nostra Mormanno in questi lunghi e dolorosissimi mesi». L'impegno di questi uomini e donne, professionisti, medici, infermieri, ha permesso a Mormanno di superare i momenti più difficili e «senza il loro apporto, sacrificio e rischio, avremmo avuto serie difficoltà - ha spiegato Paolo Pappaterra - Pertanto, ho scelto di inviare questa richiesta che spero possa essere condivisa da tutti i Consiglieri Comunali e cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.