1 ora fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
15 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
2 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
4 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
3 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
16 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
39 minuti fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
9 minuti fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
16 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
15 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta

Emergena Covid, a Mormanno proposta la benemerenza civica per i membri della task force

1 minuti di lettura

MORMANNO - Nicola Peccerillo, Domenico Fiamingo, Gianluca Grisolia, Domenico Armentano, Ottavio Santulli, Irene Vampo, Domenico Perrone, Michele Accurso, Catia Corbelli, Elvio Maradei, Cristofaro Perrone, Elisa Parisi, Emil Luncasu. Sono i componenti della task force comunale che da mesi «rischiano la loro vita per salvarne altre» e per le quali il vice sindaco, Paolo Pappaterra, ha inoltrato formale richiesta di Benemerenza civica, attraverso il protocollo comunale inoltrato al sindaco Giuseppe Regina. La proposta arriva dopo mesi di intenso lavoro della task force che è stata anche apripista come "modello Mormanno" che a cascata è stata adottata da tante realtà regionali. 

Per Pappaterra queste persone vanno insignite del riconoscimento «affinché la storia non dimentichi chi è stato in prima linea nella nostra comunità nella lotta al COVID-19». 

«Quello che abbiamo vissuto e che stiamo ancora vivendo non ha precedenti - ha spiegato il vice sindaco di Mormanno - Da ormai un anno tutti i nostri sforzi di amministratori sono assorbiti dalla lotta contro un avversario malefico ed invisibile e, tra circa un anno, questa esperienza amministrativa volgerà al termine. Non potremmo però andar via senza prima aver conferito l'onorificenza più alta a chi è stato al fianco della nostra Mormanno in questi lunghi e dolorosissimi mesi». L'impegno di questi uomini e donne, professionisti, medici, infermieri, ha permesso a Mormanno di superare i momenti più difficili e «senza il loro apporto, sacrificio e rischio, avremmo avuto serie difficoltà - ha spiegato Paolo Pappaterra - Pertanto, ho scelto di inviare questa richiesta che spero possa essere condivisa da tutti i Consiglieri Comunali e cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.