4 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
43 minuti fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
3 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
15 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
15 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
2 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
1 ora fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
16 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
13 minuti fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
16 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione

Covid-19, Spirlì visita il II Reggimento Aves Sirio: «Angeli custodi della Calabria»

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il presidente della Regione, Nino Spirlì, ha visitato oggi, a Lamezia Terme, la caserma del secondo reggimento aviazione esercito Sirio dell’Esercito italiano. Spirlì è stato accolto dal comandante, colonnello Fabio Bianchi. Nella cappella militare del reggimento, al presidente è stata mostrata una reliquia di San Giovanni XXIII, patrono dell’Esercito italiano, alla presenza di don Antonio Fiozzo. Spirlì ha donato alla caserma una reliquia ex indumentis di Leonia Martin, sorella maggiore di Santa Teresa del Bambin Gesù.

Nel prosieguo della visita, il presidente della Regione ha posto la propria firma con dedica sull’albo d’onore ed è stato omaggiato con uno stemma del reggimento,  con una stampa di elicotteri e con la tessera dell'associazione nazionale "Arma di Cavalleria". Infine, dopo aver visionato l’area operativa e il piazzale di volo, Spirlì ha partecipato a un briefing informativo sulle attività del reggimento e le varie missioni in corso.

«È una giornata di grande onore per me, perché – ha commentato il presidente – entro in una caserma che tutti i calabresi dovrebbero conoscere. Il comandante e tutti gli uomini e le donne di questo reggimento stanno garantendo ai calabresi la distribuzione del vaccino anti Covid-19. Stanno facendo un lavoro enorme e questo ci dà la certezza che possiamo contare su angeli custodi cui fare riferimento costantemente»

«Grazie a tutti i componenti dell’esercito per il lavoro che stanno svolgendo, a nome della Calabria e di tutti i calabresi. Le vite si salvano – ha sottolineato ancora Spirlì – grazie all’impegno di tutti. E l’impegno del secondo reggimento è veramente vitale: i vaccini arrivano con la rapidità necessaria».

«I giovani – ha concluso il presidente – devono conoscere l’importante attività che svolge questo reggimento e riflettere su quanto sia bello servire la patria, se stessi e la propria famiglia».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.