16 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
12 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
14 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
15 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
16 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
14 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
13 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
17 minuti fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
17 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
15 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»

Corigliano-Rossano, Il Movimento per la Vita dice no all’estensione dell’uso della pillola abortiva

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Pillola abortiva, anche la Regione Calabria dica no alla somministrazione del farmaco (RU486) in day hospital e all’estensione del limite di utilizzo dalla settima alla nona settimana di gestazione.

È quanto chiede Natale Bruno, presidente del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano, definendo “scellerate” le linee guida adottate nei mesi scorsi dall’ormai ex Ministro della Salute Roberto Speranza.

«L’aborto – continua – non può essere fai-da-te! Altro che difesa dei diritti della donna. In piena emergenza covid è stato perpetrato un vero e proprio attentato alla vita».

«Con questa iniziativa – continua - si snatura, infatti, il ruolo stesso non solo delle associazioni pro life, ma degli stessi consultori, indicati come luogo di accompagnamento e di informazione per la donna in gravidanza che liberamente decide di abortire o, appunto, tenere il bambino».

«Come Movimento per la Vita – prosegue – ci siamo subito opposti a questa che noi consideriamo una aberrazione etica e sanitaria.  Grazie al supporto del nostro Presidente Onorario, il Senatore Antonino Monteleone, abbiamo individuato in quel provvedimento una pratica subdola».

«Con questa, infatti, vengono calpestate la dignità del concepito e la libertà e la dignità della donna, specie nella grave omissione della tutela della sua salute da parte dello Stato. Non è concepibile né tollerabile – conclude Bruno – pensare di abbandonare la donna in difficoltà nella totale solitudine e ai rischi che derivano dal favorire un aborto con la stessa semplicità con la quale si consiglia un'aspirina per il mal di testa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.