4 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
35 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende

Corigliano-Rossano: al via la manifestazione d'interesse la riqualificazione degli spazi comuni

1 minuti di lettura

 

CORIGLIANO-ROSSANO – Nuovi utilizzi dell'ambiente quotidiano, recupero degli spazi, miglioramento della fruibilità e della funzionalità dei luoghi della città. Il progetto Creative Living Lab, finanziato dal MIBACT e giunto alla terza edizione, si propone di incentivare attività di microprogettazione che mirano a intervenire sulla qualità della vita attraverso azioni di rigenerazione urbana. Uno strumento utile che permetterà al comune di interagire con esperti del settore, professionisti delle discipline artistiche, associazioni che si occupano di recupero urbano al fine di individuare soluzioni ottimali che possano mirare ad un recupero dei luoghi del vivere. L'amministrazione ha dunque dato mandato agli uffici comunali di attivarsi per l'adesione a questo bando e per la ricerca di partners attivi sul territorio che possano essere interessati ad affiancare il comune nella fase di progettazione.

«La riqualificazione delle nostre aree urbane non passa solo dalla pianificazione e dagli interventi sul patrimonio immobiliare e materiale – ha commentato l'Assessore Tiziano Caudullo – ma anche sulla riappropriazione degli spazi da parte dei cittadini. Per far questo serve fruibilità, riqualificazione, maggiore vivibilità: tutte cose che il bando Creative Living Lab può aiutarci ad ottenere attraverso finanziamenti che ci permetteranno di lavorare in sinergia con tutte le energie e le potenzialità che ci sono nella nostra realtà urbana. Nei prossimi giorni lanceremo la manifestazione di interesse per raccogliere le adesioni, che speriamo siano tante, per affrontare con impegno e variegate competenze la fase progettuale vera e propria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.