1 ora fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
3 ore fa:Influenza, a Cassano «gli studi medici sono sprovvisti di vaccini. Si intervenga subito»
4 ore fa:Parte il progetto "Destinazione Saracena", Russo: «Una visione di rigenerazione culturale e sociale del centro storico»
2 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
46 minuti fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
2 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
3 ore fa:Caloveto: disagi al minimo per la ristrutturazione dell'ambulatorio medico
16 minuti fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
2 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
1 ora fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino

Copagri Calabria, Francesco Macrì è stato eletto presidente

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME- Il Consiglio Generale della Copagri Calabria, riunitosi oggi alla presenza del presidente e del direttore generale della Copagri nazionale Franco Verrascina e Maria Cristina Solfizi, ha eletto all’unanimità Francesco Macrì presidente per il prossimo mandato.

Macrì, che subentra a Damiano Sorace, il quale ha guidato la Federazione nel precedente biennio, sarà affiancato da Salvatore Pignataro e Vincenzo Lentini, confermati vicepresidenti e da Francesco Barretta, nominato a sua volta vicepresidente.

«Oggi prende il via una nuova fase caratterizzata da una rappresentanza che intende incidere fortemente sulle scelte delle politiche agricole regionali» ha detto Macrì dopo l’elezione, ringraziando il suo predecessore Sorace per il lavoro svolto.

Il neoeletto presidente ha quindi illustrato quelle che saranno le priorità del suo operato, invitando tutti i soci a «diventare parte attiva e collaborativa di questo nuovo progetto, lavorando insieme per costruire un’agricoltura sostenibile, inclusiva e intelligente».

«Voglio ringraziare sentitamente tutti coloro che mi hanno accompagnato in questa impegnativa e magnifica esperienza e contestualmente inviare un augurio sincero a Francesco Macrì, che sono sicuro saprà rappresentare al meglio le istanze degli agricoltori calabresi e offrire un significativo contributo alla crescita della Federazione», ha affermato Sorace.

Alla parte pubblica dei lavori dell’affollato Consiglio Generale hanno preso parte, fra gli altri, l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, il direttore del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria Giacomo Giovinazzo, il segretario generale della UILA Stefano Mantegazza e il segretario regionale Nino Merlino.

«Voglio inviare i migliori auguri di buon lavoro al neopresidente Macrì, con il quale si apre un progetto di rafforzamento su tutto il territorio regionale con il fine principale di andare a rispondere ai bisogni sempre crescenti e in continua evoluzione del settore agricolo» ha sottolineato l’assessore.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.