8 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
10 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
7 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
5 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
6 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
9 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
8 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
6 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
7 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso
5 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta

Contrattualizzazione precari, i sindacati chiedono alla Regione soluzioni concrete

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Con la presente si fa seguito ai lavori del Consiglio Regionale della Calabria del 29/12/2020 ed alle recenti comunicazioni ricevute dall’Assessore Regionale in indirizzo, per comunicare la necessità, che   l’Assemblea Regionale prenda in carico la problematica della definizione della contrattualizzazione dei precari legge 12/2014 e ne determini la soluzione attraverso un proprio provvedimento normativo».

Comincia così la lettera aperta che i sindacati Cgil, Cisl, Uil, Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uil Temp hanno indirizzato all’onorevole Giovanni Arruzzolo presidente del consiglio Regionale, al presidente facente funzione Nino Spirlì e a Fausto Orsomaeso assessore regionale con delega al lavoro.

«Pertanto – continuano i sindacati - siamo a chiedere che l’argomento venga inserito nell’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio Regionale e in tal senso si  sollecita la Giunta Regionale a produrre anch’essa richiesta  al fine di favorire la relativa trattazione e corredare la stessa con gli atti necessari e utili per l’approvazione della reclamata norma e il definitivo avvio della contrattualizzazione dei detti precari, per come legittimamente già previsto dalla normativa originaria».

«Certi che in maniera tempestiva i destinatari della presente,ognuno per le rispettive competenze, si  adopereranno con  rapide iniziative,  finalizzate a trovare concrete soluzioni, rimaniamo in attesa di ricevere rassicurazioni sullo svolgimento dei compiti istituzionali e sui conseguenti provvedimenti, precisando che qualora  dovessero registrarsi ulteriori ritardi, ci vedremo costretti a promuovere azioni di mobilitazione e protesta  a sostegno e per la definizione della detta vertenza» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.