4 ore fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
2 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
3 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
4 ore fa:Per la rinascita di Longobucco ancora contro «il fallimento» Amministrazione Pirillo
1 ora fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
1 ora fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
3 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
58 minuti fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
28 minuti fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Contrattualizzazione precari, i sindacati chiedono alla Regione soluzioni concrete

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Con la presente si fa seguito ai lavori del Consiglio Regionale della Calabria del 29/12/2020 ed alle recenti comunicazioni ricevute dall’Assessore Regionale in indirizzo, per comunicare la necessità, che   l’Assemblea Regionale prenda in carico la problematica della definizione della contrattualizzazione dei precari legge 12/2014 e ne determini la soluzione attraverso un proprio provvedimento normativo».

Comincia così la lettera aperta che i sindacati Cgil, Cisl, Uil, Nidil Cgil, Felsa Cisl, Uil Temp hanno indirizzato all’onorevole Giovanni Arruzzolo presidente del consiglio Regionale, al presidente facente funzione Nino Spirlì e a Fausto Orsomaeso assessore regionale con delega al lavoro.

«Pertanto – continuano i sindacati - siamo a chiedere che l’argomento venga inserito nell’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio Regionale e in tal senso si  sollecita la Giunta Regionale a produrre anch’essa richiesta  al fine di favorire la relativa trattazione e corredare la stessa con gli atti necessari e utili per l’approvazione della reclamata norma e il definitivo avvio della contrattualizzazione dei detti precari, per come legittimamente già previsto dalla normativa originaria».

«Certi che in maniera tempestiva i destinatari della presente,ognuno per le rispettive competenze, si  adopereranno con  rapide iniziative,  finalizzate a trovare concrete soluzioni, rimaniamo in attesa di ricevere rassicurazioni sullo svolgimento dei compiti istituzionali e sui conseguenti provvedimenti, precisando che qualora  dovessero registrarsi ulteriori ritardi, ci vedremo costretti a promuovere azioni di mobilitazione e protesta  a sostegno e per la definizione della detta vertenza» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.