3 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
5 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
6 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
4 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
4 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
2 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
6 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte

Civita: abbattute le barriere architettoniche della “Casa Comunale”

1 minuti di lettura

CIVITA - L’amministrazione comunale di Civita, guidata dal sindaco Alessandro Tocci, abbatte le barriere architettoniche per accedere alla “casa comunale”.  L’intervento per l’abbattimento delle barriere è stato effettuato grazie al finanziamento di 50 mila euro ricevuto in base all’articolo 30 del decreto legislativo n.34 del 2019 afferente al MISE e denominato “decreto crescita”. Una parte del finanziamento sarà utilizzata anche per “regimare il traffico per la viabilità di parte del centro storico”. 

L’abbattimento delle barriere architettoniche, per permettere agli utenti diversamente abili e alle persone anziane l’autonomia per l’accesso ai vari uffici e servizi comunali distribuiti su tre livelli (piano rialzato, primo piano e secondo piano), è avvenuto con la messa in opera di un servoscala. «La casa comunale deve essere accessibile a tutti, ma le rampe di scale presenti nel nostro municipio erano sicuramente un impedimento ad accedervi per le persone anziane e per chi è diversamente abile. Il nostro auspicio è che l’abbattimento delle barriere architettoniche per l’accesso alla casa comunale possa essere solo il primo passo teso a migliorare la vivibilità dell’intero nostro territorio. 

Un paese come Civita, vocato al turismo e, soprattutto, all’accoglienza, non può non pensare e agire  a come garantire, non solo ai suoi abitanti ma a chiunque lo visiti, il diritto alla mobilità  rendendo accessibile tutti i “tesori” presenti sul territorio garantendo così a tutti di poter godere delle tante bellezze esistenti», ha sostenuto, in una dichiarazione congiunta, per nome e per conto dell’intera amministrazione il vice sindaco nonché assessore Agricoltura e Innovazione Tecnologica,  Vincenzo Mastrota.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.