3 ore fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 ore fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale
2 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
2 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre
3 ore fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
44 minuti fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
1 ora fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
9 minuti fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza

Civita: abbattute le barriere architettoniche della “Casa Comunale”

1 minuti di lettura

CIVITA - L’amministrazione comunale di Civita, guidata dal sindaco Alessandro Tocci, abbatte le barriere architettoniche per accedere alla “casa comunale”.  L’intervento per l’abbattimento delle barriere è stato effettuato grazie al finanziamento di 50 mila euro ricevuto in base all’articolo 30 del decreto legislativo n.34 del 2019 afferente al MISE e denominato “decreto crescita”. Una parte del finanziamento sarà utilizzata anche per “regimare il traffico per la viabilità di parte del centro storico”. 

L’abbattimento delle barriere architettoniche, per permettere agli utenti diversamente abili e alle persone anziane l’autonomia per l’accesso ai vari uffici e servizi comunali distribuiti su tre livelli (piano rialzato, primo piano e secondo piano), è avvenuto con la messa in opera di un servoscala. «La casa comunale deve essere accessibile a tutti, ma le rampe di scale presenti nel nostro municipio erano sicuramente un impedimento ad accedervi per le persone anziane e per chi è diversamente abile. Il nostro auspicio è che l’abbattimento delle barriere architettoniche per l’accesso alla casa comunale possa essere solo il primo passo teso a migliorare la vivibilità dell’intero nostro territorio. 

Un paese come Civita, vocato al turismo e, soprattutto, all’accoglienza, non può non pensare e agire  a come garantire, non solo ai suoi abitanti ma a chiunque lo visiti, il diritto alla mobilità  rendendo accessibile tutti i “tesori” presenti sul territorio garantendo così a tutti di poter godere delle tante bellezze esistenti», ha sostenuto, in una dichiarazione congiunta, per nome e per conto dell’intera amministrazione il vice sindaco nonché assessore Agricoltura e Innovazione Tecnologica,  Vincenzo Mastrota.   

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.