42 minuti fa:Allerta meteo o allerta burocratica? Se il cielo è grigio non significa l'arrivo di una tragedia imminente
1 ora fa:Immersioni per ipovedenti, nuova opportunità alla Secca di Amendolara
3 ore fa:Il Circolo Culturale in visita a Palazzo Cherubini: lo splendore ottocentesco fra arte, storia e musica
4 ore fa:Il talento cassanese della danza Angelica Paternostro conquista la Germania
22 minuti fa:Unical, detenuto consegue il dottorato di ricerca in “Politica, Cultura e Sviluppo”
2 ore fa:Danno erariale da 1 milione di euro, condannato il Dirigente dell'Asp di Cosenza
11 minuti fa:Mushrooms Experience, torna la magia dei funghi ad Altomonte
3 ore fa:Tragedia a Piragineti: 56enne muore cadendo da una scala
5 ore fa:Al Majorana di Co-Ro l'evento regionale "Erasmus Day" con studenti da tutta la Calabria
2 ore fa:La Città della Musica, appuntamento a Co-Ro con il Duo Eos flauto e fisarmonica

Castrovillari: al "Ferrari" un tesserino censisce gli operatori che hanno fatto il vaccino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI- Dati personali, un QR code per scannerizzare ogni informazione e il lotto dei vaccini somministrati. C’è tutto questo nel tesserino che gli operatori sanitari dell’ospedale di Castrovillari hanno ingegnosamente realizzato al fine di consentire un più rapido censimento nella campagna vaccinale. L’idea è nata da alcuni operatori i quali, grazie all’autorizzazione della direzione, hanno realizzato il tesserino che riporta i due step della vaccinazione divisi per data e lotto, con i dati personali di ogni singolo lavoratore. Un esempio di gestione pratica della campagna vaccinale sui dipendenti ospedalieri che, seppur in maniera locale, permette di coordinare meglio il processo.

Mancano, infatti, all’incirca una ventina di operatori sanitari per completare il richiamo del vaccino Pfizer-Biontech sui dipendenti del “Ferrari”, inoculazione che continuerà ad effettuarsi nei locali dell’ex ortopedia. In questa settimana, invece, faranno il richiamo anche i volontari delle associazioni: oggi dalle 14.30 la Croce Rossa e, da quanto si apprende, in giornata anche i volontari degli Amici del Cuore, mentre venerdì dovrebbero sottoporsi alla seconda dose del vaccino anche i volontari di Non più soli e AVO.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).