7 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
8 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
9 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
13 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
9 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
11 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
8 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
11 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
7 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
12 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati

Castrovillari: al "Ferrari" un tesserino censisce gli operatori che hanno fatto il vaccino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI- Dati personali, un QR code per scannerizzare ogni informazione e il lotto dei vaccini somministrati. C’è tutto questo nel tesserino che gli operatori sanitari dell’ospedale di Castrovillari hanno ingegnosamente realizzato al fine di consentire un più rapido censimento nella campagna vaccinale. L’idea è nata da alcuni operatori i quali, grazie all’autorizzazione della direzione, hanno realizzato il tesserino che riporta i due step della vaccinazione divisi per data e lotto, con i dati personali di ogni singolo lavoratore. Un esempio di gestione pratica della campagna vaccinale sui dipendenti ospedalieri che, seppur in maniera locale, permette di coordinare meglio il processo.

Mancano, infatti, all’incirca una ventina di operatori sanitari per completare il richiamo del vaccino Pfizer-Biontech sui dipendenti del “Ferrari”, inoculazione che continuerà ad effettuarsi nei locali dell’ex ortopedia. In questa settimana, invece, faranno il richiamo anche i volontari delle associazioni: oggi dalle 14.30 la Croce Rossa e, da quanto si apprende, in giornata anche i volontari degli Amici del Cuore, mentre venerdì dovrebbero sottoporsi alla seconda dose del vaccino anche i volontari di Non più soli e AVO.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).