46 minuti fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
16 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
3 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
37 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
15 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
2 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
16 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»

Cassano all’Ionio: Papasso chiede un incontro a Longo per l’Ospedale

2 minuti di lettura

Il sindaco della Città di Cassano All’Ionio, Giovanni Papasso, in una comunicazione indirizzata al Commissario alla Sanità della Regione Calabria, Guido Longo, oltre a richiedere un incontro con lo stesso, ha avanzato la proposta di utilizzazione della struttura sanitaria di via Ponte Nuovo. Nella missiva, il primo cittadino facendo seguito al contenuto di una precedente comunicazione,inoltrata in data 18 dicembre 2020 in cui, nel congratularsi per la decisione del Consiglio dei Ministri di affidare al Commissario Longo le sorti della sanità calabrese, avevarappresentato debolezze e criticità di un sistema che, in molti casi, non riesce a garantire i livelli minimi di assistenza sanitaria. 

In particolare, ha scritto il sindaco di Cassano, evidenziavo come il territorio che mi onoro di guidare e rappresentare sia posto al centro della vasta Piana di Sibari che funge da cerniera con il comprensorio del Pollino, molto importante per densità di popolazione e per estensione territoriale. Ciò nonostante, da sempre, aveva sottolineato, si registra l’esclusione e l’estromissione dallaprogrammazione delle politiche sanitarie regionali. Purtroppo, ha aggiunto Papasso, il DCA n° 31 del 18 Febbraio 2021 con il quale sono state emanate le LINEE GUIDA REGIONALI per l’adozione degli atti aziendali, non solo ha declassato alcuni Ospedali del circondario a Casa della Salute, ma ha addirittura ignorato l’esistenzadella Struttura Ospedaliera di Cassano All’Ionio mai andata in funzione ed utilizzata solo in parte.

Per tale motivo, il primo cittadino ha invitato il Commissario Longo a modificare le decisioni assunte dando una correttaconnotazione giuridica alla struttura sanitaria cassanese e, quindi, una concreta risposta alle innumerevoli istanze provenienti dal territorio da sempre non considerato. Il sindaco Papasso, ha, inoltre, esternato il proprio rammarico, in quanto alle sue reiterate richieste di incontro non sia mai stato dato seguito, considerato che settimanalmente mi è recato presso la Regione Calabria per poter conferire con Longo.​ “Qui, ha affermato, non si tratta di ignorare un Sindaco, bensì di non considerare e di sottovalutare ibisogni e le esigenze di un’intera Comunità che non può continuare ad essere mortificata e bistrattata, soprattutto in virtù della garanzia del diritto alla Salute costituzionalmente sancito”. 

Pur comprendendo gli innumerevoli impegni del Commissario regionale alla Sanità, la missiva del sindaco Papasso, si chiude riproponendo la richiesta   urgente di un incontro per  avviare un confronto propositivo volto alla valorizzazione e all’utilizzo della Struttura Ospedaliera cassanese nonché alla risoluzione di problemi essenziali in favore dei bisogni e delle aspettative connesse al diritto alla Salute rimaste inascoltate.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.