3 ore fa:Alessandria del Carretto, il futuro delle aree interne «passa anche dalla capacità di fare rete»
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Graziano ribadisce l'impegno dell'Asp per diffondere una cultura della prevenzione
8 minuti fa:Vi svelo un segreto: gli astensionisti non se li fila nessuno
1 ora fa:Tarsia: dal 2026 parte la gestione diretta della mensa scolastica
2 ore fa:Turismo scolastico sostenibile nel Parco del Pollino: pubblicato il bando della Regione Calabria
3 ore fa:Allerta meteo, domani scuole chiuse in diversi Comuni: ecco quali
4 ore fa:Stasi su chiusura Tribunale: «È stata volontà politica. Ora basta scuse»
38 minuti fa:Maltempo in Calabria: Filcams Cgil chiede tutele e una legge regionale aggiornata per il commercio e i servizi
1 ora fa:«Nessuna guerra a Crotone, ma la Calabria del Nord-Est deve connettersi al mondo»
2 ore fa:Sicurezza urbana, 5 nuovi agenti per Cassano: rafforzato il presidio sul territorio

Campana, in arrivo un finanziamento di 1 milione di euro per la messa in sicurezza del territorio

1 minuti di lettura

CAMPANA – Il lavoro sinergico fra Amministrazione e uffici comunali ha permesso al comune di Campana di ottenere un milione di euro di finanziamenti per due progetti di messa in sicurezza del territorio.

È quanto si apprende da un comunicato stampa del comune di Campana.

Il primo, per un importo di 600mila euro, riguarderà la zona di Porta dell’Eternità, e interesserà il costone di roccia a valle del centro storico in cui era presente un antico sentiero che conduceva al fiume Nicà utilizzato fino al secondo dopoguerra dalle donne di Campana per andare a lavare i panni.

Questo costone, con il suo contorno di interesse storico culturale, ha avuto un crollo in seguito ai fenomeni metereologici che hanno sconvolto il territorio nel novembre del 2018.

Da allora è stata finanziata in un primo momento la parte progettuale mentre adesso sono stati finanziati i lavori di messa in sicurezza e recupero.

Il secondo intervento, del costo complessivo di 400mial euro, riguarda invece la zona a monte del campo sportivo; si tratta di un versante che seppur non interessato da crolli o frane è situato in zona R4 per cui in maniera preventiva l’amministrazione ha deciso di sottoporre a progettazione un intervento di messa in sicurezza e che adesso sarà interessata dai lavori.

«Mettere in sicurezza il territorio è una delle priorità che come Amministrazione ci siamo dati sin dal nostro primo insediamento – ha dichiarato il Sindaco di Campana Agostino Chiarello – e grazie ad un importante lavoro di progettazione siamo riusciti a intercettare un finanziamento di un milione di euro che ci permetterà di recuperare la zona di Porta dell’Eternità e di rendere sicuri i dintorni del campo sportivo. Lavoriamo quotidianamente per migliorare l’attrattività di Campana e la qualità della vita dei suoi cittadini, come sempre utilizzando finanziamenti per non gravare in alcun modo sulle tasche della popolazione».

(foto di Carmine Petrungaro)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.