2 ore fa:La Madonna nera di Schiavonea, la festa più intima del borgo
19 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
14 minuti fa:Amendolara, conferita la cittadinanza onoraria al Prefetto in quiescenza Carmela Pagano
23 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
2 ore fa:Bocchigliero nella morsa dello spopolamento: l'opposizione e La Svolta chiedono le dimissioni del Sindaco
1 ora fa:Altomonte ospiterà una tappa speciale del Motoraduno del Motoclub San Lorenzo del Vallo
44 minuti fa:I ritardi sulla linea jonica fanno insorgere il Coordinamento Nazionale Docenti: «La mobilità è un diritto»
18 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
1 ora fa:San Basile, nasce "l'equipaggio di terra dei paesi arbëreshë"

Caloveto ha nuovo medico base: la nomina dell’Asp in via temporanea per un anno

1 minuti di lettura

CALOVETO – Caloveto ha il nuovo medico di base. Si tratta di Angela Vitale, nominata ieri (giovedì 4), in via temporanea, dalla direzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, a seguito del pensionamento di Luigi Labonia.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza che coglie l’occasione per ringraziare sia il Commissario straordinario della sanità per la provincia di Cosenza Vincenzo Carlo La Regina, sia il Direttore del Distretto Sanitario Jonio Sud Antonio Graziano per la celerità con cui si è proceduto all’assegnazione del nuovo professionista, garantendo così continuità nei servizi essenziali alla comunità.

L’incarico di assistenza primaria, per il territorio di Caloveto e per il limitrofo comune di Cropalati, avrà una durata di dodici (12) mesi e cesserà a febbraio 2022, con l’insediamento del medico titolare. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.