14 ore fa:NCS, non ci siamo. Non ci siamo proprio...
11 ore fa:Da Ferramonti a Sybaris, la Calabria che si racconta attraverso i MID
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:Vinitaly, Baldino (M5S): «Le passerelle non irrigano i campi»
14 ore fa:Opposizione Co-Ro: «L’Amministrazione squalifica il patrimonio culturale»
13 ore fa:Cemento sull'asfalto: «Controlli frequenti e costanti per garantire sicurezza viabilità»
15 ore fa:Una notte blu come un sogno: gli Eiffel 65 accendono il “Co.Ro. Summer fest 2025
12 ore fa:Commissione politiche agricole al museo della Sibaritide, Gallo: «Occasione di confronto»
15 ore fa:Frascineto, grande successo per il torneo di pallavolo: entusiasmo, sport e comunità Si è concluso con una serata ricca di entusiasmo e partecipazion
16 ore fa:Corigliano-Rossano: torna la ruota panoramica

Azione, Ruffo e Celestino: «Il Tour del degrado continua. Oggi tocca Rione Falcone»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Il famosissimo e storico Rione Falcone, ospitante numerosi cittadini della nostra Città, oltre la maggior parte delle storiche manifestazioni religiose coriglianesi, è oggi in totale stato di abbandono fino ad ospitare un edificio pericolante».

A denunciarlo, con tanto di foto, i giovani di Azione di Corigliano-Rossano. «I cittadini di Rione Falcone, Vico VI, pagano le tasse come tutti gli altri residenti e pretendono la stessa dignità dei cittadini delle altre zone. Lavoratori, pensionati, numerosissimi studenti, che chiedono maggiore attenzione da parte dell'Amministrazione Comunale che pare non ricordarsi dell'importante sostegno che tutta la Comunità li ha garantito alle amministrative del 2019. L'edificio è stato interessato anche da due sopralluoghi, uno dei vigili urbani e uno dei vigili del fuoco, ma nessun intervento si è visto nel centro storico».

Ruffo e Celestino invocano «un intervento immediato di demolizione, se tecnicamente possibile, da parte del nostro Sindaco, Flavio Stasi, come se ne vedono nell'area urbana rossanese. Sono numerosi gli edifici eliminati o riqualificati dalle passate amministrazioni nel centro storico coriglianese, non possiamo distrarci proprio ora».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.