3 ore fa:Asd CoriglianoCalcio, al via la preparazione. Parla mister Apicella
1 ora fa:Alto Jonio, la rete dei facilitatori digitali ha raddoppiato il suo impegno
6 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
5 ore fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
4 ore fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
7 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
46 minuti fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
2 ore fa:Al Castello Ducale di Co-Ro torna la magia del "Festival delle Candele"
1 ora fa:Contestate le prescrizioni mediche, siamo dinanzi «a una vera e propria “guerra ai poveri”»

Altomonte, dopo 25 anni si riqualifica il cimitero comunale

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Continuano gli interventi di miglioramento, decoro e cura del cimitero comunale. Dopo gli interventi di restauro all’Ossario, sono in fase di completamento attività di manutenzione necessari da molti anni ma mai effettuati. Il Cimitero Comunale viene riqualificato negli spazi e nei servizi e reso più fruibile per la comunità. Ammonta a circa 18 mila euro l’investimento con risorse di bilancio messo in campo dall’Amministrazione Comunale. I lavori sono in dirittura di arrivo.

 È quanto fa sapere il vice sindaco con delega ai lavori pubblici Francesco Provenzale, sottolineando, insieme al Sindaco Gianpietro Coppola, che anche questo impegno assunto e mantenuto rientra nell’attenzione complessiva dell’Esecutivo al decoro urbano ed alla massima fruibilità delle aree pubbliche e dei servizi ordinari al cittadino.

In particolare, le opere di efficientamento hanno riguardato il rifacimento dei loculi attraverso i lavori di ripristino dei cornicioni, la realizzazione di copertura del tetto e di intonaco, la fornitura e la posa in opera di lastre di marmo per il sostegno delle lapidi; la manutenzione straordinaria della pavimentazione lungo il viale e la messa in opera di 48 numeri in bronzo.

«Questi interventi – aggiunge il Primo Cittadino – sono stati realizzati con fondi recuperati, euro per euro, nei diversi capitoli di bilancio con l’ultima variazione dell'anno scorso (novembre 2020), evitando che queste risorse finissero inutilmente nell’avanzo di bilancio».

«Dispiace considerare – conclude Coppola – che a questa variazione, usata anche per altri importanti lavori su viabilità, rete idrica, pubblica illuminazione ecc., l'opposizione abbia votato contro in consiglio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.